Salta al contenuto principale Skip to footer content
Back to top
Documenti

Slim top

Documenti
  • Autorità trasparente
  • Quadro legislativo
  • Provvedimenti
Home
membro del BEREC

Ricerca

Per cercare tra i provvedimenti potete usare anche la ricerca avanzata dell' archivio dei provvedimenti
Ricerca
  • Istituzione
  • Settori
  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Comunicazione
  • AGCOM per te

Percorso

  1. Home/
  2. Mappa del sito

Mappa del sito

  • Istituzione
    • Istituzione
      • Presidente
      • Commissari
      • Attività del Consiglio e delle Commissioni
      • Organigramma
      • Le consiliature dell'Agcom
    • Organi dell'Autorità
      • Il Presidente
      • Il Consiglio
      • Commissione per le infrastrutture e le reti
      • Commissione per i servizi ed i prodotti
    • Altro
      • Struttura amministrativa dell'Autorità
      • Corecom
      • Consiglio Nazionale degli Utenti
      • Comitato etico
      • Commissione di garanzia e controllo
      • Guardia di Finanza
      • Polizia postale e delle comunicazioni
      • Amministrazione, Organizzazione e Funzionamento
  • Settori
    • Comunicazioni elettroniche
      • Mercati delle comunicazioni elettroniche
      • Servizi di interconnessione
      • Reti
    • Consumatori
      • Interventi regolamentari a tutela degli utenti finali in attuazione del nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche
      • Controversie tra utenti finali e fornitori di servizi di comunicazioni elettroniche e media nel 2023
      • La Neutralità della Rete
      • Interventi regolamentari sulla qualità dei servizi, in attuazione del nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche e del Testo Unico sui servizi media audiovisivi
      • Attività di vigilanza e sanzionatoria sulle violazioni della normativa e regolamentazione a tutela degli utenti finali
      • I progetti di interesse per gli utenti finali e le associazioni dei consumatori
      • Tutela degli utenti in caso di emergenze
    • Media
      • Servizi Media
      • Par Condicio
      • Tutele
      • Servizio Pubblico
        • Le linee-guida per il contratto di servizio
        • Vigilanza sull’adempimento dei compiti di servizio pubblico
        • La contabilità separata
    • Piattaforme online
      • Note informative Audicom per la rilevazione delle audience digitali attraverso il sistema Audiweb – ottobre 2024
      • Note informative Auditel – Aggiornamento dicembre 2023
      • Digital Services Act – DSA (DSC)
        • Comunicazione rappresentante legale e punto di contatto ex art. 11 DSA
        • Soggetti destinatari
      • Diritto d'autore e diritti connessi
      • Contrasto dei contenuti nocivi diffusi sulle video sharing platform
      • Indici di ascolto e di lettura dei diversi mezzi di comunicazione
        • Note informative Auditel – Aggiornamento dicembre 2023
        • Note informative Audicom per la rilevazione delle audience digitali attraverso il sistema Audiweb – ottobre 2024
        • Modalità di acquisizione dei dati e delle informazioni
        • Rilevazione degli indici di ascolto
      • Platform to business
        • Best Practice sull’applicazione del Regolamento P2B
        • Informazioni per gli utenti commerciali
        • Report monitoraggio sull’applicazione del Regolamento P2B
        • Segnalazioni in materia di platform to business
        • Tavolo tecnico P2B
        • Regolamento (UE) 2019/1150
      • Secondary ticketing
        • #ilbigliettogiusto
      • Divieto di pubblicità sul gioco d'azzardo online con vincite in denaro
      • Big data e intelligenza artificiale
    • Servizi postali
      • FAQ - Contenzioso tra utenti e operatori postali
      • Regolamentazione dei servizi postali
        • Servizio universale
        • Mercati della corrispondenza e dei pacchi
        • Titoli abilitativi
      • Vigilanza e tutela degli utenti nel settore postale
        • Controversie tra utenti ed operatori
        • Rapporti con le associazioni dei consumatori
        • Gestione delle denunce e segnalazioni
        • Qualità del servizio universale
        • Carte dei servizi
      • I rapporti con le istituzioni nazionali nel settore postale
      • Attività internazionale nel settore postale
  • Pubblicazioni
    • Relazioni annuali
      • Relazione annuale 2024 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
      • Relazione annuale 2023 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
      • Relazione annuale 2022 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
      • Relazione annuale 2021 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
      • Relazione Annuale 2020
      • Relazione Annuale 2019
      • Relazione annuale 2018
      • Relazione annuale 2017
      • Relazione annuale 2016
      • Relazione annuale 2015
      • Relazione annuale 2014
      • Relazione annuale 2013
      • Relazione annuale 2012
      • Relazione annuale 2011
      • Relazione annuale 2010
      • Relazione annuale 2009
      • Relazione Annuale 2008
      • Relazione Annuale 2007
      • Relazione Annuale 2006
      • Relazione annuale 2005
      • Relazione annuale 2004
      • Relazione annuale 2003
      • Relazione annuale 2002
      • Relazione annuale 2001
      • Relazione annuale 2000
    • Segnalazioni al Governo
      • Segnalazione al Governo 06 Settembre 2024
      • Segnalazione al Governo 15 maggio 2024
      • Segnalazione al Governo 28 luglio 2023
      • Segnalazione al Governo 27 giugno 2023
      • Segnalazione al Governo 26 febbraio 2020
      • Segnalazione al Governo 24 luglio 2019
      • Segnalazione al Governo 23 luglio 2019
      • Segnalazione al Governo 18 luglio 2019
      • Segnalazione al Governo 23 aprile 2019
      • Segnalazione al Governo 17 luglio 2018
      • Segnalazione al Governo 24 novembre 2017
      • Segnalazione al Governo 29 febbraio 2016
      • Segnalazione al Governo 04 febbraio 2015
      • Segnalazione al Governo 29 novembre 2012
      • Segnalazione al Governo 16 maggio 2012
      • Segnalazione al Governo 12 gennaio 2012
      • Segnalazione al Governo 07 settembre 2011
      • Segnalazione al Governo 22 febbraio 2011
      • Segnalazione al Governo 24 novembre 2010
      • Segnalazione al Governo 19 luglio 2010
      • Segnalazione al Governo 02 aprile 2010
      • Segnalazione al Governo 19 febbraio 2010
      • Segnalazione al Governo 20 novembre 2009
    • Audizioni parlamentari
      • Audizione al Parlamento 09 giugno 2020
      • Audizione al Parlamento 14 maggio 2020
      • Audizione al Parlamento 05 maggio 2020
      • Audizione al Parlamento 14 novembre 2019
      • Audizione al Parlamento 05 novembre 2019
      • Audizione al Parlamento 10 ottobre 2018
      • Audizione al Parlamento 24 luglio 2018
      • Audizione al Parlamento 18 luglio 2017
      • Audizione al Parlamento 23 maggio 2017
      • Audizione al Parlamento 19 aprile 2017
      • Audizione al Parlamento 16 marzo 2017
      • Audizione al Parlamento 21 novembre 2016
      • Audizione al Parlamento 09 novembre 2016
      • Audizione al Parlamento 18 maggio 2016
      • Audizione al Parlamento 16 marzo 2016
      • Audizione al Parlamento 25 novembre 2015
      • Audizione al Parlamento 23 giugno 2015
      • Audizione al Parlamento 29 aprile 2015
      • Audizione al Parlamento 02 aprile 2015
      • Audizione al Parlamento 25 febbraio 2015
      • Audizione al Parlamento 12 gennaio 2015
      • Audizione al Parlamento 08 ottobre 2014
      • Audizione al Parlamento 16 luglio 2014
      • Audizione al Parlamento 10 luglio 2014
      • Audizione al Parlamento 03 marzo 2014
      • Audizione al Parlamento 15 gennaio 2014
      • Audizione al Parlamento 16 ottobre 2013
      • Audizione al Parlamento 17 luglio 2013
      • Audizione al Parlamento 21 marzo 2012
      • Audizione al Parlamento 18 gennaio 2012
    • Focus
      • Focus bilanci 2019 - 2023
      • Focus Bilanci 2018 - 2022
      • Focus Bilanci 2017 - 2021
      • Piattaforme digitali e TELCO "worldwide" - Evidenze consolidate economiche patrimoniali e reddituali - Dinamiche a confronto 2012-2021
      • Focus bilanci editoria quotidiana e periodica - Principali evidenze contabili delle maggiori società anni 2016-2020
      • Focus bilanci servizi postali - Principali evidenze contabili delle maggiori società anni 2016 - 2020
      • Focus bilanci servizi tv - Principali evidenze contabili delle maggiori società anni 2016 - 2020
      • Focus bilanci - principali evidenze contabili delle maggiori società - Anni 2016-2020
      • Focus bilanci - Principali evidenze aggregate dei settori di interesse dell’Autorità - Anni 2015 - 2019
      • Focus bilanci Editoria quotidiana e periodica - Principali evidenze contabili delle maggiori società - anni 2015-2019
      • Focus bilanci Operatori di rete e gestori di infrastrutture di radiodiffusione - Principali evidenze contabili delle maggiori società - Anni 2015 - 2019
      • Focus bilanci servizi TV - Principali evidenze contabili delle maggiori società - Anni 2015 - 2019
      • Focus bilanci servizi postali - Principali evidenze contabili delle maggiori società - anni 2015 - 2019
      • Focus bilanci comunicazioni elettroniche - Anni 2015 - 2019 - Principali evidenze contabili delle maggiori società
      • Focus Bilanci - Editoria - Principali evidenze contabili delle maggiori società nel settore dell’editoria quotidiana e periodica (2014 – 2018)
      • Focus Bilanci - Operatori di rete e gestori delle infrastrutture di radiodiffusione - Principali evidenze contabili delle maggiori società nel settore degli operatori di rete e gestori delle infrastrutture di radiodiffusione (2014 – 2018)
      • Focus Bilanci - Principali evidenze contabili delle maggiori società del settore dei servizi postali (2014 - 2018)
      • Focus Bilanci - Servizi di comunicazione elettronica
      • Focus Bilanci - Operatori di rete e gestori delle infrastrutture di radiodiffusione 2013 - 2017
      • Focus Bilanci - TV 2013 - 2017
      • Focus Bilanci 2013 - 2017
      • Focus Bilanci: Editoria 2013-2017
      • Principali evidenze nel settore dei servizi di comunicazione elettronica per gli esercizi 2013-2017
      • Principali evidenze nel settore dei servizi postali per gli esercizi 2013-2017
      • Principali evidenze aggregate dei settori di interesse dell’Autorità per gli esercizi 2012 - 2016
      • Focus Bilanci aziendali - Esercizi 2012-2016 Principali evidenze reddituali, patrimoniali e occupazionali nel settore dei media
      • Focus Bilanci aziendali - Esercizi 2012-2016 - Principali evidenze reddituali, patrimoniali e occupazionali nelle telecomunicazioni e nei servizi postali e di corriere espresso
      • Focus - Sistema Integrato delle Comunicazioni - 2012-2015
      • Focus bilanci aziendali - Esercizi 2011-2015 - Evidenze aggregate dei settori di interesse Agcom
      • Focus bilanci aziendali - Esercizi 2011-2015 - Principali evidenze reddituali, patrimoniali e occupazionali nel settore dei media
    • Rapporti
      • Resoconto campagna di misura internet mobile 2024
      • Indagine sullo stato della connettività FTTH delle PMI italiane
      • Relazione sulle attività svolte dall’Autorità in materia di Open Internet. Implementazione del Regolamento (UE) 2015/2120 - anno 2024
      • L'informazione alla prova dei giovani
      • Educare Digitale Lo stato di sviluppo della scuola digitale. Un sistema complesso ed integrato di risorse digitali abilitanti
      • News vs. fake nel sistema dell'informazione - Interim report indagine conoscitiva delibera n. 309/16/CONS
      • Big data Interim report nell’ambito dell’indagine conoscitiva di cui alla delibera n. 217/17/CONS
      • Rapporto sul consumo di informazione
      • L'informazione locale in Italia: il ruolo del servizio pubblico
      • I servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive
      • Il consumo di servizi di comunicazione: esperienze e prospettive
      • Le determinanti degli investimenti privati in infrastrutture di telecomunicazione
      • Il consumo di informazione e la comunicazione politica in campagna elettorale
    • Osservatori
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 1/2025
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 4/2024
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2024
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 2/2024
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 1/2024
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 4/2023
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2023
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 2/2023
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 1/2023
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 4/2022
      • Osservatorio sulle comunicazioni n.3/2022
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 2/2022
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 1/2022
      • Osservatorio sulle comunicazioni n.4/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni n.3/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 2/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 2/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 1/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 1/2021
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 4/2020
      • OSSERVATORIO SUL GIORNALISMO - La professione alla prova dell'emergenza Covid-19
      • Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 2/2020
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2020
      • Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid-19 Gennaio - Maggio 2020
      • Osservatorio sulle comunicazioni n. 2/2020
      • Osservatorio sulla disinformazione online n. 3/2020 - Speciale Coronavirus
      • Osservatorio sulla disinformazione online n. 2/2020 - Speciale Coronavirus
      • Osservatorio sulle comunicazioni n.1/2020
      • Osservatorio sulla disinformazione online - Speciale Coronavirus
      • Osservatorio sulle Comunicazioni n. 4/2019
    • Consultazioni e Indagini
      • Consultazione pubblica sulla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale
      • Avvio della consultazione pubblica sullo schema del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2025-2027
      • Avvio della consultazione pubblica concernente la verifica del calcolo del costo netto del servizio postale universale, la quantificazione dell’onere e la modalità del suo finanziamento per gli anni 2022 e 2023
      • Consultazione pubblica concernente l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la rete nazionale televisiva n. 12
      • Avvio di una consultazione pubblica sullo schema di delibera recante modifiche al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 di cui alla deli
      • Definizione del punto terminale di rete (NTP) per i servizi di accesso alla rete Internet da postazione fissa
      • Determinazione delle tariffe massime dei servizi postali universali per il 2025
      • Avvio della consultazione pubblica relativa alle misure volte a garantire il rispetto, da parte degli influencer, delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi
      • Avvio del procedimento e della consultazione pubblica inerente la disposizioni a tutela degli utenti finali in materia di trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica e nella presentazione del numero chiamante
      • Consultazione pubblica del 03 Ottobre 2024
      • Consultazione pubblica del 02 Luglio 2024
      • Consultazione pubblica del 17 Maggio 2024
      • Consultazione pubblica del 23 Aprile 2024
      • Consultazione pubblica del 31 Gennaio 2024
      • Consultazione pubblica del 30 Gennaio 2024
      • Consultazione pubblica del 29 Gennaio 2024
      • Consultazione pubblica del 21 Luglio 2023
      • Consultazione pubblica del 13 Luglio 2023
      • Consultazione pubblica del 11 Luglio 2023
      • Consultazione pubblica del 10 Luglio 2023
      • Consultazione pubblica del 30 Maggio 2023
      • Consultazione pubblica del 15 Maggio 2023
      • Consultazione pubblica del 11 Maggio 2023
      • Consultazione pubblica del 02 Maggio 2023
      • Consultazione pubblica del 28 Aprile 2023
      • Consultazione pubblica del 19 Aprile 2023
      • Consultazione pubblica del 12 Aprile 2023
      • Consultazione pubblica del 14 Marzo 2023
      • Consultazione pubblica del 02 Marzo 2023
      • Consultazione pubblica del 10 Febbraio 2023
    • Studi e Ricerche
  • Servizi
    • Per il cittadino
      • Conciliaweb
      • il Portale delle segnalazioni
      • Misurainternet
      • Numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico e utilizzate per i servizi di call center
      • ROC - Registro degli operatori di comunicazione e postali
    • Per le imprese
      • Broadband Map
      • Catasto frequenze
      • Contributo dovuto all Autorità
      • Elenco pubblico degli Operatori di comunicazione
      • IES - Informativa Economica di Sistema
      • Pubblicità degli enti pubblici
      • ROC - Registro degli operatori di comunicazione e postali
  • Comunicazione
    • Comunicati Stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato Stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
      • Comunicato stampa
    • Avvisi
      • Accessibilità ai servizi di media audiovisivi
      • Campagna referendaria 2025
      • Concorso AGCOM/FT – Esiti della prova orale del 12 maggio 2025
      • Concorso AGCOM/FS – Esiti della prova orale 8 maggio 2025
      • Focus Bilanci 2019-2023
      • Concorso AGCOM/FAG – Esiti della prova orale del 28 aprile 2025
      • Referendum 8 e 9 giugno 2025 e elezioni comunali 25 e 26 maggio 2025
      • Concorso AGCOM/FAG Avviso di differimento convocazione ed elenco candidati ammessi alle prove orali
      • Concorso AGCOM/FT Avviso di convocazione ed elenco candidati ammessi alle prove orali
      • Concorso Agcom FS - Avviso di convocazione ed elenco candidati ammessi alle prove orali
      • Tavolo tecnico per la definizione delle modalità implementative delle misure tecniche di blocco di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 8 dell’allegato B alla delibera n. 457/24/CONS
      • Concorso Agcom FAG - Avviso di convocazione ed elenco candidati ammessi alle prove orali
      • TRA TUTELE E INNOVAZIONE. L’audiovisivo nella corsa all’Intelligenza Artificiale
      • Comunicazione punto di contatto e rappresentante legale ex art. 174-sexies LDA
      • Tracce delle prove scritte Concorso AGCOM/FAG
      • Concorso AGCOM OI - Comunicazioni relative allo svolgimento della prova scritta. Avviso di convocazione (ex art. 7 bando di concorso)
      • Concorso AGCOM FG - Esiti della prova orale del 3 marzo 2025
      • Concorso AGCOM OA - Comunicazioni relative allo svolgimento delle prove scritte. Avviso di convocazione (ex art. 7 bando di concorso)
      • Proroga del termine per la pubblicazione dell’elenco dei soggetti destinatari delle disposizioni previste dalla delibera n. 390/24/CONS
      • Adesione a progetti di dottorato nelle PA
    • Ordini del giorno
      • Ordine del giorno della CIR del 14 Maggio 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 13 Maggio 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 13 Maggio 2025
      • Ordine del giorno della CIR del 30 Aprile 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 30 Aprile 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 30 Aprile 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 16 Aprile 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio dell'8 Aprile 2025
      • Ordine del giorno della CSP dell' 8 Aprile 2025
      • Ordine del giorno della CIR dell'8 Aprile 2025
      • Ordine del giorno della CIR del 19 Marzo 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 19 Marzo 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 19 Marzo 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 6 Marzo 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 6 Marzo 2025
      • Ordine del giorno della CIR del 6 Marzo 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 18 Febbraio 2025
      • Ordine del giorno del Consiglio del 18 Febbraio 2025
      • Ordine del giorno della CIR del 18 Febbraio 2025
      • Ordine del giorno della CSP del 5 Febbraio 2025
    • Discorsi del Presidente
      • Relazione Annuale 2023 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro - Il discorso del Presidente Giacomo Lasorella
      • 4a Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica. Audizione del presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Giacomo Lasorella
      • Agcom: Relazione annuale sull’attività svolta e i programmi di lavoro dell’Autorità. Discorso del Presidente Giacomo Lasorella - 29 luglio 2022
      • Presentazione Relazione Annuale Auditel 2022. “Mercato globalizzato e transizione digitale: le nuove sfide per la TV e per Auditel”. Intervento del Presidente Agcom Giacomo Lasorella
      • Audizione del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giacomo Lasorella sulle questioni regolatorie relative alla trasmissione del campionato di calcio sulla piattaforma Dazn
      • Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza. Audizione del presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Giacomo Lasorella
      • Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Audizione del Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giacomo Lasorella
      • Convegno “5G Italy e Recovery Fund. Il 5G e le regole: la rete e il mercato"
      • Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi. C. 196 Fregolent, C. 721 Madia e C. 1827 Silvestri
      • Dopo il lockdown: ripartire insieme dalla legalità. Lotta alla pirateria, strumenti di contrasto e promozione del mercato audiovisivo
      • Terzo Rapporto Auditel-Censis. “L’Italia post-lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane”
    • Newsletter
    • Multimedia
    • Press kit
    • Eventi e Agenda
      • Accessibilità ai servizi di media audiovisivi
      • Campagna referendaria 2025
      • Concorso AGCOM/FT – Esiti della prova orale del 12 maggio 2025
      • Concorso AGCOM/FS – Esiti della prova orale 8 maggio 2025
      • Focus Bilanci 2019-2023
      • Concorso AGCOM/FAG – Esiti della prova orale del 28 aprile 2025
      • Referendum 8 e 9 giugno 2025 e elezioni comunali 25 e 26 maggio 2025
      • Comunicazione punto di contatto e rappresentante legale ex art. 174-sexies LDA
      • Avviso di notifica per pubblici proclami in esecuzione sentenza n. 14959/2024 e decreto n. 4018/2024 del T.A.R. per il Lazio – Roma sezione IV, nel ricorso R.G. n. 12367/2018 proposto da Colorito + altri c/ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    • Seminari e Convegni
  • AGCOM per te
  • Provvedimenti
    • Determina 45/25/DTC/CW
    • Comunicazione 15 Maggio 2025
    • Comunicazione 15 Maggio 2025
    • Comunicazione 15 Maggio 2025
    • Delibera 20/25/CIR
    • Delibera 136/25/CONS
    • Comunicazione 9 Maggio 2025
    • Comunicazione 9 Maggio 2025
    • Determina 72/25/DDA
    • Determina 69/25/DDA
    • Determina 68/25/DDA
    • Determina 67/25/DDA
    • Determina 66/25/DDA
    • Determina 64/25/DDA
    • Delibera 36/25/CSP
    • Delibera 18/25/CIR
    • Delibera 17/25/CIR
    • Delibera 106/25/CONS
    • Delibera 105/25/CONS
    • Delibera 113/25/CONS
    • Delibera 117/25/CONS
    • Delibera 49/25/CSP
    • Delibera 110/25/CONS
    • Delibera 115/25/CONS
    • Delibera 111/25/CONS
    • Delibera 112/25/CONS
    • Delibera 116/25/CONS
    • Delibera 114/25/CONS
    • Determina 61/25/DDA
    • Comunicazione 30 Aprile 2025

Home

Footer menu

Istituzione

Settori

Pubblicazioni

Servizi

Comunicazione

AGCOM PER TE

Seguici su

Link Sotto Footer

Mappa
Privacy
Accessibilità
Contatti