Delibera 49/14/CONS
Consultazione pubblica sui criteri di distribuzione dei punti di accesso alla rete postale pubblica
Consultazione pubblica sui criteri di distribuzione dei punti di accesso alla rete postale pubblica
Avvio del procedimento "Mercato dei servizi di terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n.7 tra quelli identificati dalla Raccomandazione della Commissione europea n.2007/879/CE): definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari"
Avvio del procedimento relativo alla direttiva generale per l'adozione da parte dei fornitori di servizi postali delle carte dei servizi
Procedimento nei confronti dell'Università degli Studi di Cagliari per la violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esiti dell'attività di vigilanza sull'attuazione degli impegni assunti dalla società Fastweb spa, approvati con delibera n. 230/12/CONS ed archiviazione del relativo procedimento sanzionatorio n. 50/11/DIT
Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione dell'art. 4, commi 1, lettera k, della delibera n. 179/03/csp in relazione agli obblighi di assistenza clienti mediante call center (proc. sanz. n. 23/13/DIT)
Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel nv (ora “Vodafone Omnitel bv”) per la violazione dell'art. 4, commi 1 e 2, allegato a, delibera n. 179/03/csp in combinato disposto con l'art. 71 del d.l.vo n. 259/2003 nonché per la violazione dell'art. 70, del medesimo d.l.vo n. 259/2003 (proc. sanz. n. 22/13/DIT)
Definizione della controversia Ceratti / Italiacom spa (Gu14 n. 1635/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale 3 Toscana s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale 3 Toscana”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società il Gelsomino s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Italia 7”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Annullamento della delibera n. 144/13/CSP recante ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Discovery Italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Dmax”), per la violazione dell’articolo 34, comma 4, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (proc. 2529/sm)
Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione dell'art. 2, comma 5, e dell'art. 3, commi 1 e 2, allegato a, della delibera n. 664/06/Cons in materia di attivazione di servizi non richiesti (proc. sanz. n. 26/13/DIT)
Archiviazione del procedimento sanzionatorio n. 32/13/ISP avviato nei confronti delle società Edizioni de l'Indipendente S.r.l. in liquidazione e Filadelfia Società cooperativa di giornalisti nonché nei confronti del sig. Adornato Ferdinando per la violazione delle norme della Legge n. 416 del 1981, volte ad assicurare la trasparenza della proprieta' e delle connesse disposizioni regolamentari in materia di obblighi di comunicazione al registro degli operatori di comunicazione
Diffida alla società TELEREGIONE S.r.l. concernente la misura e la modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2013
Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione dell'art. 80, commi 4-bis e 4-ter, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con l'art. 17, comma 2, della delibera n. 4/06/CONS e s.m.i. (proc. sanz. n. 21/13/DIT)
Ordinanza-ingiunzione alla società Tv1 s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Tv1”) per la violazione della disposizione contenuta nell’ articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Diffida alla società TOPTELS.r.l. concernente la misura e la modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2013
Diffida alla società TELEMED S.p.a. concernente la misura e la modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2013
Definizione della controversia Lo Sapio / Italiacom spa (Gu14 n. 1486/13)
Diffida alla società TELEVISION BROADCASTING SYSTEM S.p.a. concernente la misura e la modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2013
Ordinanza ingiunzione alla società One Sat S.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "NEW ONE - ch 917" la violazione dell’articolo 36bis, comma 1 lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, per la violazione del Codice di autoregolamentazione TV e minori, con particolare riguardo ai paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 nonché per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Definizione della controversia Ada di F. M. & C. / BT Italia spa (Gu14 n. 1100/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele Radio Centro s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telecentro 1”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagna per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Arco e Trambileno (Provincia di Trento) e di Laces (Provincia di Bolzano) fissate per il giorno 9 marzo 2014
Definizione della controversia Paglia / Telecom Italia spa (Gu14 n. 1317/13)
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "SUPER" - ch 938" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di intermediazione assicurativa (brokeraggio) di durata triennale a favore dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - fissazione prima seduta pubblica di gara.
Chiusura dell'indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e della pubblicità on line, avviata con delibera n. 39/13/CONS
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di intermediazione assicurativa (brokeraggio) di durata triennale a favore dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - differimento prima seduta pubblica di gara