Delibera 37/14/CIR
Definizione della controversia Generalplastik / Vodafone Omnitel n.v. (GU14 n. 1025/11)
Definizione della controversia Generalplastik / Vodafone Omnitel n.v. (GU14 n. 1025/11)
Definizione delle controversie Privitera - Morra / Bip Mobile s.p.a. (GU14 n. 151/14 – GU14 n. 191/14)
Modifica della delibera n. 451/13/CONS "Revisione del Piano di Assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo terrestre in tecnica digitale per le reti nazionali, di cui alla delibera n. 300/10/CONS", come modificata dalle delibere n. 539/13/CONS e n. 631/13/CONS
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia fissata per il giorno 25 maggio 2014.
Ordinanza-ingiunzione alla società SCT Engineering s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telecentro”) per la violazione della disposizione contenuta nell’ articolo 8, comma 2, dell’allegato a) alla delibera n. 353/11/CONS (contestazione co.re.com. Emilia Romagna n. 3/2013)
Ordinanza-ingiunzione alla società GTV s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale 24”) per la violazione della disposizione contenuta nell’articolo 8, comma 2, dell’allegato a) alla delibera n. 353/11/CONS (contestazione co.re.com. Emilia Romagna n. 1/2013)
Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione dell’articolo 98, comma 9, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 (contestazione n. 31/13/DIT)
Definizione della controversia BGP Technology / Fastweb s.p.a. (GU14 n. 20/14)
Definizione della controversia Punta Vagno / BT Italia s.p.a. (GU14 n. 50/14)
Ordinanza-ingiunzione alla società Pubblisole s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Teleromagna”) per la violazione della disposizione contenuta nell’ articolo 8, comma 2, dell’allegato a) alla delibera n. 353/11/CONS (contestazione co.re.com. Emilia Romagna n. 2/2013)
Ordinanza ingiunzione alla società Acotel s.p.a.per la violazione dell’articolo 2, commi 1 e 4, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259. (contestazione n. 30/13/DIT)
Ordine nei confronti del quotidiano “La Nazione” (Edizione Umbria) per la violazione delle disposizioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi politici ed elettorali
Definizione della controversia Pilato / Vodafone Omnitel b.v. (GU14 n. 838/13)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 25 maggio 2014
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e per il rinnovo del Consiglio Regionale delle Regioni Abruzzo e Piemonte indette per il giorno 25 maggio 2014
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia fissata per il giorno 25 maggio 2014.
Ordinanza ingiunzione alla società TVR Teleitalia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “TVR Teleitalia”) per la violazione della disposizione contenuta nell’articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP (Contestazione Co.re.com. Toscana n. 24/2013)
Definizione della controversia Borghi / Telecom Italia S.p.a. (GU14 n.1765/13)
Definizione della controversia Cicala / Tiscali Italia S.p.a. (GU14 n.87/14)
Esiti dell’attività di vigilanza sull’ attuazione degli impegni assunti dalla società Teletu spa (ora Vodafone Omnitel bv), approvati con delibera n. 375/13/CONS ed archiviazione del relativo procedimento sanzionatorio n. 27/12/DIT
Archiviazione nei confronti della società C.T.G. S.r.l. in liquidazione (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale 10”) per la presunta violazione dell’articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP (Contestazione Co.re.com. Toscana n. 22/2013)
Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia sp.a per la violazione dell’articolo 2, della delibera n. 326/10/CONS e della diffida contenuta nella delibera n. 357/12/CONS (contestazione n. 32/13/dit)
Ordinanza-ingiunzione alla società Rtv 38 s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Rtv 38”) per la violazione della disposizione contenuta nell’articolo 8, comma 2, dell’allegato a) alla delibera n. 353/11/CONS (contestazione co.re.com. Toscana n. 27/2013)
Accoglimento della richiesta della società Fox International Channels Italy s.r.l. di deroga agli obblighi di investimento di opere cinematografiche di espressione originale italiana e di trasmissione di opere europee specificamente rivolte ai minori (palinsesto “History”)
Definizione della controversia Piscitelli / OKCom spa (Gu14 n. 171/2014)
Definizione della controversia Plus Facile / Vodafone Omnitel B.V. e Telecom Italia S.p.a. (GU14 n.795/13)
Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione dell’articolo 61, comma 4, del decreto legislativo 1 Agosto 2003, n. 259 (contestazione n. 28/13/Dit )
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della società N.O.R.I. Nuova Onda Radio Italiana S.a.s. di Soio Liliana in favore della società N.O.R.I. Nuova Onda Radio Italiana S.a.s di Cubito Daniela
Aggiornamento del listino di cui all’allegato 2 alla delibera n. 385/11/CONS
Ordinanza ingiunzione alla società Toscana TV S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Toscana TV”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Toscana n. 25/2013)