Delibera 668/13/CONS
Realizzazione di un modello di costo per la determinazione dei prezzi dei servizi d'interconnessione su rete fissa per gli anni 2013-2015
Realizzazione di un modello di costo per la determinazione dei prezzi dei servizi d'interconnessione su rete fissa per gli anni 2013-2015
Esiti dell'attivita' di vigilanza sull'attuazione degli impegni assunti dalla societa' Wind Telecomunicazioni S.p.A., approvati con la delibera n. 654/11/CONS ed archiviazione del relativo procedimento sanzionatorio n. 24/11/DIT
Misura e modalità di versamento del contributo annuo dovuto dagli organizzatori delle competizioni per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ai sensi dell'art. 29 del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 per l'anno 2013 (stagione sportiva 2012/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società 6c s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare Diretta Tv) per la violazione della disposizione contenuta nell’art. 5-ter, commi 1 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale Italia s.r.l. (servizio di media audiovisivi in ambito locale CDanale Italia 83) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5 ter, commi 1, 2 lett. a) e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla societa' Telecolor s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telecolor”) per la violazione della disposizione contenuta negli articoli 36 bis, comma 1, lett. a ) d. lgs. n. 177/2005 e s.m.i. e 3, comma 4, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Esposto presentato dal Movimento Csail nei confronti della Regione Basilicata per la violazione dell'art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Basilicatanet – elezioni regionali 2013)
Definizione della controversia Veneto Vetro / Telecom Italia S.p.A. e Fastweb S.p.A. (Gu14 n. 11179/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società 6c s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare Ciao) per la violazione della disposizione contenuta nell’art. 5-ter, commi 1 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA EUTELIA S.P.A. IN A.S. E TELECOM ITALIA S.P.A. IN MATERIA DI CONTRIBUTI DI ATTIVAZIONE, VARIAZIONE E DISATTIVAZIONE DI LINEE ADSL NAKED
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Edizioni GEC s.r.l. (esercente l'emittente per la diffusione televisiva in ambito locale Telecalabria RTC) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. a) del codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l'articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (fasc. n. 54/13/sm-crc)
Ordinanza-ingiunzione alla società Digitmedia s.r.l. (servizio di media audiovisivi in ambito nazionale Air Digitmedia) per la violazione delle disposizioni contenute nell’ art. 5 -ter, commi 1 e 3, della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione della controversia Pisciotta / Wind Telecomunicazioni S.p.A. (Gu14 n. 1035/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale Italia 2 s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivi in ambito locale Canale Italia 84) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5 ter, commi 1, 2 lett. a) e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione della controversia Toso / Telecom Italia S.p.A. e Vodafone N.V. (Gu14 n. 648/12)
Esposto del direttore dell'ufficio stampa della Giunta della Regione Basilicata, per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 da parte del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata
Regolamento sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
“Obblighi di non discriminazione: aggiornamento della metodologia dei test di replicabilità”
Esposto presentato nei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana Spa per violazione dell'articolo 4 del decreto legislativo n. 177/05 (Trasmissione “Che tempo che fa” – 20 ottobre 2013)
Ordinanza-ingiunzione alla società TRS Tv s.r.l. esercente l'emittente televisiva locale TRS Tv per la violazione della disposizione contenuta nell'art.5 ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Esposto presentato da Italia dei Valori nei confronti della società Rai-Radiotelevisione SpA per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TG1, TG2, TG3, Rainews)
Esposto presentato dall'associazione Centro Democratico- Diritti e Libertà nei confronti della società La7 Srl per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TgLa7)
Definizione della controversia Fraboschi / Vodafone N.V. e Telecom Italia S.p.A. (Gu14 n. 329/13)
Richiamo prescrittivo alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. per il rispetto dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali (Tg4, Studio Aperto)
Ordinanza-ingiunzione alla società G.E.T. s.r.l. esercente l’emittente televisiva locale Piu’ Blu Lombardia per la violazione della disposizione contenuta nell’art. 5-ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Blustar Tv srl (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Blustar Tv”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Definizione della controversia Emera Service / Vodafone N.V. (Gu14 n. 329/13)
Valutazione dell'Accordo Quadro per la prestazione della Portabilità del Numero Mobile, previsto dall'allegato 1 alla delibera n. 147/11/CIR
Esposti presentati da Scelta Civica, Partito Democratico Centro Democratico nei confronti della società R.T.I. SpA per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TG5)
Ordinanza-ingiunzione alla società Carpe Diem s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Carpe Diem Sat”) per la violazione dell'articolo 10, comma 2, della delibera n. 127/00/CONS