
Indice di pagina
Panoramica
L’Agcom è l’Autorità di regolamentazione del settore postale in Italia e svolge i compiti di regolazione, vigilanza e tutela degli utenti del mercato (ai sensi decreto-legge n. 201 del 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214).
Le funzioni di regolamentazione attengono alle modalità di accesso alla rete postale, alla promozione della concorrenza nei mercati della corrispondenza e dei pacchi, con la determinazione delle tariffe e dei livelli minimi di qualità dei servizi postali regolamentati, e alla disciplina del servizio universale.
Le attività di vigilanza sono finalizzate a verificare la corretta applicazione, da parte degli operatori, della normativa di settore in materia di trasparenza delle condizioni commerciali e tecniche, e di qualità dei servizi postali, universali e non. Corredano la vigilanza le attività di gestione e risoluzione delle controversie tra operatori e tra operatori e utenti, nonché i procedimenti sanzionatori in caso di violazioni di obblighi derivanti dal possesso della licenza individuale e dell’autorizzazione generale per la fornitura di servizi postali.
L’esercizio dei compiti di regolamentazione e vigilanza è supportato dalle attività di monitoraggio e analisi dei mercati postali, che si sostanziano anche nella tenuta dell’osservatorio dei servizi postali, e dalle attività di gestione delle segnalazioni circa disservizi e malfunzionamenti registrati dagli utenti nella fruizione di servizi postali.
L’Autorità, allo scopo di assicurare la massima efficacia della regolazione dei servizi postali, cura altresì i rapporti con le imprese del settore e le associazioni dei consumatori, attraverso procedure di consultazione pubblica e audizioni, e con le istituzioni nazionali ed europee, cooperando e scambiando informazioni nell’ambito delle rispettive competenze.
Pagine di approfondimento
Competenze
Regolamentazione dei servizi postali
Vigilanza e tutela degli utenti nel settore postale
I rapporti con le istituzioni nazionali nel settore postale
Attività internazionale nel settore postale
Delibera 152/25/CONS
Avvio di indagine conoscitiva sullo stato attuale e sulle prospettive del servizio postale universale
Delibera 144/25/CONS
Aree di recapito con copertura esclusiva da parte del fornitore di servizio postale universale (c.d. aree eu2). Criteri, individuazione, elenchi
Delibera 143/25/CONS
Ordinanza ingiunzione nei confronti dell’operatore Europoste cava di Basile Luigi per la violazione delle disposizioni della direttiva generale per l’adozione da parte dei fornitori di servizi postali delle carte dei servizi (delibera n. 413/14/CONS) e del regolamento sui titoli abilitativi (delibera n. 129/15/CONS) (cont. N. 1/25/DSP)
Attività procedimentale
Consultazioni pubbliche
Contenuti collegati
Nota sul regolamento relativo ai servizi di consegna transfrontaliera dei pacchi, direttamente applicabile nel nostro ordinamento
Nota sul regolamento relativo ai servizi di consegna transfrontaliera dei pacchi, direttamente applicabile nel nostro ordinamento
Comunicato stampa 12 dicembre 2017
Agcom: trasmesso al Ministero della giustizia lo schema su notificazioni postali. Acquisito il parere l’Autorità adotterà definitivamente il regolamento
Invitation
ERGP open workshop 2017
Empowering postal consumers:
New developments, challenges and solutions
Invitation ERGP open workshop 2017 Empowering postal consumers: New developments, challenges and solutions