Comunicato stampa 30 luglio 2019
Agcom: Conciliaweb, compie un anno la piattaforma per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori. L’Autorità approva nuove regole
Agcom: Conciliaweb, compie un anno la piattaforma per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori. L’Autorità approva nuove regole
Agcom: trasmessa segnalazione al governo in materia di pubblicità del gioco con vincita in denaro
Segnalazione al Governo ai sensi dell’articolo 1, comma 6, lett. c), n. 1) della legge 31 luglio 1997, n. 249 sulla normativa introdotta dall’articolo 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 96, in materia di pubblicità del gioco a pagamento
Protocollo d’intesa tra l’Autorità’ per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno
Agcom: contestata attività illegale a siti di secondary ticketing
Big Data: linee guida e raccomandazioni di policy
Modalità tecniche e operative per rendere certa la data di spedizione delle fatture da parte dei gestori di servizi di pubblica utilità agli utenti.
Agcom: Nicita, le sfide del nuovo ciclo regolatorio nel mercato delle tlc
Proroga del termine del procedimento sulla definizione delle modalità tecniche e operative per rendere certa la data di spedizione delle fatture da parte dei gestori di servizi di pubblica utilità
Agcom: protezione dati, Martusciello, oltre il GDPR per cogliere le nuove sfide della big data economy
Consultazione pubblica sulle modalità tecniche e operative per rendere certa la data di spedizione delle fatture da parte dei gestori di servizi di pubblica utilità agli utenti.
Costi di dismissione e trasferimento dell'utenza - Delibera 487/18/CONS
Agcom: MORCELLINI “Una cassetta degli attrezzi per le elezioni europee: autoregolamentazione, co-regolamentazione e nuova regolazione per le piattaforme digitali e i media tradizionali”.
Agcom: Martusciello, aprire “scatola nera” che regola i big data per evitare distorsione delle regole democratiche
Agcom: approvate linee guida su recesso o cambio di operatore nei servizi di comunicazione elettronica
Linee guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell’utenza nei contratti per adesione
Uso responsabile della rete e tutela dei diritti: intervento di Massimo Luciani
Uso responsabile della rete e tutela dei diritti: intervento di Francesco Posteraro
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Prof. Angelo Marcello Cardani, alla Camera dei Deputati - Commissione IX - Trasporti, Poste e Telecomunicazioni
Proroga dei termini per la presentazione delle istanze di definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche tramite la piattaforma Conciliaweb
Consultazione pubblica sulle modalità tecniche e operative per rendere certa la data di spedizione da parte dei gestori di servizi di pubblica utilità delle fatture agli utenti (art. 9, comma 1, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, legge di bilancio 2018).
Agcom: sanzionata Amazon per mancanza del titolo autorizzativo sulle attività postali. Avviata istruttoria sui servizi di consegna dei pacchi
Agcom: provvedimenti su illecito uso di informazioni da parte di Tim per fini commerciali nella telefonia fissa e mobile
Agcom: approvato regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso ad internet
Agcom, avvio di un regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio
Avvio del procedimento per l’adozione di un regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio