Delibera 132/06/CSP
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Misure attuative per l'acquisizione, l'elaborazione e la gestione delle informazioni richieste nell'atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione
Valutazione ai sensi dell'art. 12, comma 4, della delibera n. 3/06/CONS, concernente il mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili, circa l'applicazione all'operatore H3G degli obblighi di cui all'art. 50 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Adozione di un bando per la selezione di un dirigente da assumere con contratto a tempo determinato per l'affidamento di funzioni corrispondenti a quelle di responsabile dell'ufficio stampa
Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 8, 9 e 10 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
Modifiche ed integrazioni alla delibera n. 217/01/CONS recante il Regolamento concernente l'accesso agli atti
Modifiche ed integrazioni al Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico del personale dell'Autorità
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane Spa, esercente le emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete quattro
Mercato nazionale all'ingrosso per servizi internazionali di roaming per le reti telefoniche pubbliche mobili (mercato n. 17 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE). Identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato ed individuazione degli obblighi regolamentari.
Mercato dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa, per clienti residenziali e non residenziali (mercati n. 4 e n. 6 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e definizione degli obblighi regolamentari.
Procedimento nei confronti della societá Antenna S.r.l.(emittente televisiva via satellite “Oasi Tv”) per la presunta violazionedella legge 22 febbraio 2000, n. 28
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 22 marzo 2006.( Rai Uno – trasmissione “Porta a Porta” del 22 maggio 2006)
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá R.T.I. – Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Rete 4) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Rai Radiotelevisione Italiana Spa (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 22 marzo 2006.( Rai Uno – trasmissione “Notti sul ghiaccio” del 19 maggio 2006)
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale La7) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della delibera n. 84/06/CSP
Avvio di un'indagine conoscitiva sui servizi di telefonia mobile con ricarica del credito
Valutazione delle dimensioni economiche del Sistema Integrato delle Comunicazioni
Mercato delle linee affittate al dettaglio (mercato n. 7 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e individuazione degli obblighi regolamentari
Comunicazione relativa all' “Avvio di un'indagine conoscitiva sui servizi di telefonia mobile con ricarica del credito” di cui alla Delibera n. 342/06/CONS
Misure di urgenza in merito alla numerazione in decade 4 utilizzata per il servizio informazioni elenco abbonati
Definizione della controversia Telecom Italia S.p.A./ Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5” e “Retequattro”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto presentato dalla Signora Anita Pignataro (Candidata consigliere regionale per la lista “Per il Veneto con Carraro” nel rinnovo della Regione Veneto)nei confronti del Comune di Este per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Rai Radiotelevisione Italiana Spa (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno e Rai Tre) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il Referendum popolare per l'approvazione del testo della Legge Costituzionale concernente “Modifiche alla parte II della Costituzione” indetto per i giorni 25 e 26 giugno 2006
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti dellasocietá Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittentiper la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale“Rai Uno” e “ Rai Tre”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006( programmi “Dopo Tg1” e “Primo Piano”)