Delibera 84/05/CIR
Integrazione delle soglie di prezzo massimo previste dal piano di numerazione di cui alla delibera n. 9/03/CIR
Integrazione delle soglie di prezzo massimo previste dal piano di numerazione di cui alla delibera n. 9/03/CIR
Misure di urgenza in merito alla numerazione in decade 4 utilizzata per il servizio informazioni elenco abbonati e trasparenza e pubblicazione delle informazioni sul prezzo del servizio informazioni elenco abbonati
Assegnazione di risorse di numerazione al Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Messinafissata per i giorni 27 e 28 novembre 2005
Esposto presentato dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' La7 Televisioni S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (trasmissione “L'infedele“)
Esposto presentato dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Retequattro”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposti presentati dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Tre”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (trasmissione “ Ballaro' ”)
Controversia Gioco Calcio S.p.a. / Sky Italia S.r.l. avente ad oggetto l'accesso alla piattaforma unica satellitare
Modifiche e integrazioni al regolamento per larisoluzione dei conflitti di interessi
Scelta della società di revisione della contabilità separata della RAI ai sensi dell'articolo 18, comma 1, della legge 3 maggio 2004, n. 112
Procedimento nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Telemed” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal Comitato spontaneo “Alza la voce”nei confronti della Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28(trasmissione “Porta a Porta” del 15 marzo 2005)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione diretta del Sindaco e dei Consigli Comunali di Daiano (TN) e di Bolzano fissate per il giorno 6 novembre 2005
Consultazione pubblica concernente le condizioni relative al blocco dei terminali mobili (SIM LOCK)
Rinnovazione del procedimento relativo alla applicabilità del meccanismo di ripartizione del costo netto del servizio universale per l'anno 1999
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il Referendum per il distacco del Comune di Lamon (BL) della Regione Veneto e la sua aggregazione alla Regione Trentino-Alto Adige a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 30 e 31 ottobre 2005
Archiviazione nei confronti della societa' Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.a. (quotidiano “La Repubblica” del 29 gennaio 2005) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Segnalazione dei Consiglieri Comunali di Alba Degiacomi Antonio e Scavino Massimo nelle elezioni per il rinnovo della Regione Piemonte nei confrontidell'Amministrazione comunale di Alba per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione della Signora Stefania Beltramme (Portavoce regionale dell'Aquila del Comitato Nazionale Referendum) nei confronti delle societa' Telemare S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Teleabruzzo”), Telemarsicabruzzo S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Atv7”) e Essepi S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Trsp”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Atto di indirizzo sull'informazione in materia di “elezioni primarie” per la scelta dei candidati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri alle elezioni politiche 2006
Modifiche ed integrazioni al Regolamento per la gestione amministrativa e la contabilità
Modifica della delibera n. 118/04/CONS recante “disciplina dei procedimenti istruttori di cui al nuovo quadro regolamentare delle comunicazioni elettroniche”
Determinazione del trattamento economico dell'incarico di Segretario generale
Avvio di procedimento per l'integrazione delle soglie di prezzo massimo previste dal piano di numerazione di cui alla delibera n. 9/03/CIR – Misura d'urgenza
Modifiche al Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato dell'accesso e della raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercato n. 15 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti della Commissione europea).
Procedimento nei confronti dell'emittente televisiva locale “Vip - Videopoint”per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Procedimento nei confronti dell'emittente televisivain ambito locale “Video Sr” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Interpretazione della delibera n. 1/05/CIR: Disposizioni concernenti le modalità di gestione del servizio di accesso disaggregato condiviso di Telecom Italia S.p.a.