Delibera 634/07/CONS
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 7, comma 5 della delibera n.179/03/CSP con riferimento alla fatturazione di servizi non richiesti.
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 7, comma 5 della delibera n.179/03/CSP con riferimento alla fatturazione di servizi non richiesti.
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'art. 61, comma 4, del d. l.vo 1 agosto 2003 n. 259 con riferimento al mancato rispetto nell'anno 2006 dell' obbiettivo qualitativo relativo al tasso di malfunzionamento per linea d'accesso
Archiviazione per insussistenza della violazione relativamente al caso XY nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 32/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di carrier preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato a alla delibera 3/CIR/99 e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione procedimento sanzionatorio n. 23/07/DIT avviato nei confronti della società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per l'inosservanza dell'articolo 8, comma 1 della delibera 179/03/CSP
Archiviazione per intervenuto pagamento in misura ridotta della sanzione relativamente al caso XY nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 31/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti ai sensi del combinato disposto dell'articolo 6, comma 3 dell'allegato a) alla delibera n. 2/00/CIR e dell'articolo 4, comma 2 della delibera 13/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. ai sensi dell'articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 7, comma 5, della delibera n.179/03/CSP con riferimento alla fatturazione di corrispettivi per beni e servizi non richiesti
Ordinanza-Ingiunzione alla societa' Fastweb S.p.A. per la violazione dell'articolo 98, comma 9 del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 in relazione alla mancata comunicazione nei termini e con le modalità prescritte dei documenti, dei dati e delle notizie richieste dall'Autorita'
Ordinanza-Ingiunzione alla società' Telecom Italia S.p.A. ai sensi dell'articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n.259 per violazione del combinato disposto di cui all'articolo 60, comma 2 – allegato n.4 parte a, lettera e) del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e all'articolo 4 della delibera n.664/06/CONS in relazione alla sospensione del servizio telefonico in pendenza di reclamo
Ordinanza-Ingiunzione alla società Wind telecomunicazioni S.p.A. per la violazione dell'articolo 5, comma 4 della delibera n.179/03/CSP
Piani di assegnazione delle frequenze per la digitalizzazione delle reti televisive nelle aree all digital : avvio dei procedimenti ed istituzione dei tavoli tecnici.
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' R.t.i. Reti televisive italiane S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Italia 1” (“Studio aperto”)
Ordine al rispetto del divieto di cui all'articolo 8, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 , in merito alla diffusione dei risultati di sondaggi politici ed elettorali
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rai tre” (“Tg3”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rai due” (“Tg2”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rai uno” (“Tg1”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' R.t.i. Reti televisive italiane S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Canale 5” (“Tg5”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' telecom italia media s.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “La7” (“Tgla7”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' R.t.i. Reti televisive italiane S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rete 4” (“Tg4”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 5, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' Telecom italia media S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Mtv” (“Mtv flash”)
Segnalazione della lista “La sinistra - L'arcobaleno” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 societa' Rai Radiotelevisione italiana S.p.a (emittente Rai due)
Segnalazione dell'Unione Democratica per i Consumatori per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 societa' Rai Radiotelevisione italiana S.p.a (emittenti Rai uno e Rai tre)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' Telecom italia media S.p.a. esercente le emittenti televisive in ambito nazionale “La 7” e “Mtv” (“tgla7” e “mtv flash”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana S.p.a. esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rai uno” (“tg1”)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' R.t.i. Reti televisive italiane s.p.a., esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale
Segnalazione del Partito Socialista per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 societa' Rai Radiotelevisione italiana S.p.a (emittenti Rai uno e Rai due)
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti della societa' R.t.i. Reti televisive italiane S.p.a., esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rete 4” (“tg4”)
Segnalazione della lista “La Destra – Fiamma Tricolore” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione del Senatore Roberto Manzione e dell'architetto Bruno De Vita (Unione Democratica per i Consumatori) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 28 febbraio 2008 societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a (emittenti Rai Uno, Rai Due, Rai Tre)
Segnalazione del Senatore Roberto Manzione e dell'architetto Bruno De Vita (Unione Democratica per i Consumatori) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della delibera n. 42/08/CSP del 4 marzo 2008 societa' R.T.Ii. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti Canale 5, Italia 1, Retequattro)