Delibera 82/07/CIR
Definizione della controversia PPPP / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia PPPP / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia OOOO / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia PPPP s.a.s. /Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia NNNN / Vodafone Omnitel N.V.
Definizione della controversia SSSS / Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Azienda Alberghiera Hotel AAAA di BBBB / Telecom Italia S.p.a.
Definizione della controversia KKKK / Tiscali Italia S.p.A.
Definizione della controversia UUUU / Telecom Italia S.p.A.
Ordinanza ingiunzione alla società H3G SpA per l'inosservanza degli obblighi imposti dall'articolo 3, commi 1, 2 e 4, della delibera n. 9/09/CIR avente ad oggetto "disposizioniregolamentari in tema di blocco dei terminali mobili (Sim Lock)"
Definizione della controversia WWWW / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia LLLL / Tele 2 Italia S.p.A.
Definizione della controversia QQQQ /Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Ordinanza ingiunzione alla società Tele2 Italia SpA per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di Carrier Preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato A alla delibera n. 3/CIR/99 e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Definizione della controversia MMMM / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia Fastweb s.p.a./ Telecom italia s.p.a. in materia di tariffe di interconnessione inversa. proroga dei termini per la conclusione delle attivita' peritali
Definizione della controversia RRRR / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Definizione della controversia DDDD /Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Gruppo AAAA / Telecom Italia S.P.A.
Definizione della controversia AAAA / Fastweb S.p.A. e Telecom Italia S.p.A.
Disposizioni organizzative riguardanti il procedimento istruttorio di “identificazione ed analisi dei mercati della terminazione internazionale verso singole direttrici”, avviato con delibera n. 588/06/CONS
Segnalazione del sig. Rosario Lapunzina (candidato al Consiglio comunale di cefalù) nei confronti del Comune di Cefalù (PA) per la presunat violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Avvio procedura aperta per l'affidamento del servizio di elaborazione delle retribuzioni e degli altri emolumenti e dei conseguenti adempimenti previdenziali, fiscali e contabili dell'Autorità
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del senato della Repubblica nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti Canale 5, Italia 1, Retequattro)
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della società Telecom Italia Media s.p.a. (emittente La7)
Proroga dei termini del procedimento istruttorio di cui alla delibera 589/06/CONS relativo alla “identificazione ed analisi del mercato al dettaglio dei servizi di accesso ad internet in modalità dial-up”
ordine agli operatori elitel telecom s.p.a e telecom italia s.p.a. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti Rai Uno, Rai Due, Rai Tre)
Archiviazione per intervenuto pagamento in misura ridotta della sanzione relativamente a cinque casi nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 14/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia SpA per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di Carrier Preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato A alla delibera n. 3/CIR/99 e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Linee guida della direzione tutela dei consumatori esplicative per l'attività di vigilanza da effettuare ai sensi dell'art. 1, comma 4, della legge n. 40/2007, con particolare riferimento alle previsioni di cui all'art. 1, commi 1 e 3, della medesima legge (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del n. 77 del 2.04.2007)
Consultazione pubblica sull'utilizzo delle bande di frequenza a 900, 1800 e 2100 mhz da parte dei sistemi radiomobili