Data di pubblicazione

da

to

Media
Delibera Napoli,  12/07/2007

Delibera 16/07/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materiadi comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi diinformazione relative alla campagna per il Referendumper il distacco del Comune di Carema (Provincia di Torino)dalla Regione Piemonte e la sua aggregazione allaRegione Valle D'Aosta a norma dell'articolo 132, secondocomma, della Costituzione, indetto per i giorni 18 e 19marzo 2007

Consumatori
Delibera Napoli,  12/07/2007

Delibera 41/07/CONS

Archiviazione per intervenuta oblazione servizio non richiesto adsl utenza xxxxxxx e attivazione non richiesta cps utenza telefonica 010yyyyyy (zzzzzz&wwwww srl) e archiviazione per insussistenza del fatto utenza telefonica 010yyyyy (zzzzzz&wwwww srl) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 38/05/tlc/dit avviato nei confronti di wind telecomunicazioni s.p.a. per la violazione degli obblighi imposti ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della delibera 179/03/csp

Consumatori
Delibera Napoli,  18/07/2007

Delibera 26/07/CONS

Archiviazione per intervenuta oblazione concernente le utenze telefoniche 034-1702uuu (xxxx xxxx), 06-50913uuu (yyyy yyyy), 0828-792uuu (zzzz zzzz) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 39/05/tlc/dit avviato nei confronti di wind infostrada s.p.a. in relazione all'attivazione della prestazione non richiesta di carrier preselection per la violazione degli obblighi imposti ai sensi del combinato disposto dell'articolo 3, comma 3, dell'allegato a) alla delibera 3/cir/99 del 7 dicembre 1999 e dell'articolo 3, commi 1 e 2 della delibera 4/00/cir del 9 maggio 2000

Comunicazioni elettroniche
Delibera Napoli,  25/06/2008

Delibera 732/06/CONS

Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato dell'originazione nelle reti mobili delle chiamate verso numerazioni non geografiche, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (convenzionalmente indicato come mercato n. 15 bis)