Delibera 632/07/CONS
Approvazione delle linee guida relative all'attribuzione delle deleghe in materia di mnonitoraggio dell'emittenza radiotelevisiva locale
Approvazione delle linee guida relative all'attribuzione delle deleghe in materia di mnonitoraggio dell'emittenza radiotelevisiva locale
Avvio del procedimento relativo alla revisione ed eventuale integrazione delle misure regolamentari atte a promuovere condizioni di effettiva concorrenza nei mercati di accesso alla rete fissa
Mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 16 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): valutazione ai sensi dell'art. 15, comma 4, della delibera n. 3/06/CONS, circa l'applicazione all'operatore H3G degli obblighi di cui all'art. 50 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Definizione della controversia Rosa / Vodafone Omnitel N.V.
Definizione della controversia Arranz / Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Pierpaolo / Telecom Italia S.p.A.
Avvio del procedimento per la revisione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile e disposizioni per l'adeguamento della capacità giornaliera di evasione degli ordini di portabilità del numero mobile degli operatori donating, anche in relazione alle esigenze derivanti dall'avvio dei servizi da parte degli operatori mobili virtuali
Definizione della controversia Saragoni /Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Schermi / Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Archiviazione per insussistenza della violazione relativamente al caso XY nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 32/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di carrier preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato a alla delibera 3/CIR/99 e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione procedimento sanzionatorio n. 23/07/DIT avviato nei confronti della società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per l'inosservanza dell'articolo 8, comma 1 della delibera 179/03/CSP
Mercati della terminazione internazionale verso singole direttrici: identificazione ed analisi dei mercati, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e individuazione degli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere
Mercato al dettaglio dei servizi di accesso ad internet in modalità dial-up. Identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti, obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere.
Criteri per la completa digitalizzazione delle reti televisive della regione Sardegna in previsione dello switch-off fissato al 1° marzo 2008
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Telecom Italia Media s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "La7")per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("TGLa7")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a.(emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Canale 5", "Italia 1" e "Rete 4") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Tg5", "Studio Aperto" e "TG4")
Archiviazione per intervenuto pagamento in misura ridotta della sanzione relativamente al caso XY nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 31/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti ai sensi del combinato disposto dell'articolo 6, comma 3 dell'allegato a) alla delibera n. 2/00/CIR e dell'articolo 4, comma 2 della delibera 13/00/CIR
Consultazione pubblica sugli aspetti regolamentari relativi all'assetto della rete di accesso fissa ed alle prospettive delle reti di nuova generazione a larga banda – Sintesi dei Contributi
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Uno", "Rai Due" e "Rai Tre") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Tg1", "TG2" e "TG3")
Archiviazione per intervenuto pagamento in misura ridotta della sanzione relativamente al caso XY nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 31/07/DIT avviato nei confronti della società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti ai sensi del combinato disposto dell'articolo 6, comma 3 dell'allegato a) alla delibera n. 2/00/CIR e dell'articolo 4, comma 2 della delibera 13/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. ai sensi dell'articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259
Definizione della controversia Taggi / Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Benigni / Telecom Italia S.p.A.
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia s.p.a. per il mancato rispetto delle disposizioni in materia di shared access previste ai sensi dell'articolo 2, comma 6, della delibera n. 83/06/cir di cui alla contestazione n. 2/07/dir
Definizione della controversia SVIL/Wind Telecomunicazioni S.p.A.&Telecom Italia S.p.A.
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Proroga dei termini del procedimento di completamento dell'elenco degli operatori notificati ai sensi della delibera n. 417/06/CONS “Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati nn. 8, 9 e 10 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)” quali detentori di significativo potere di mercato sul mercato della terminazione.
Ordinanza-Ingiunzione alla societa' Fastweb S.p.A. per la violazione dell'articolo 98, comma 9 del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 in relazione alla mancata comunicazione nei termini e con le modalità prescritte dei documenti, dei dati e delle notizie richieste dall'Autorita'