Comunicazione 29 Aprile 2009
Indagine conoscitiva sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea: attuazione della Legge n.11 del 2005 e prospettive di riforma
Indagine conoscitiva sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea: attuazione della Legge n.11 del 2005 e prospettive di riforma
Emergenza Corecom Abruzzo: esercizio provvisorio delle funzioni in materia di sospensione del servizio di cui all'articolo 5 della delibera n.173/07/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 6 e 7 giugno 2009
Criteri per la completa digitalizzazione delle reti televisive terrestri
Archiviazione per insussistenza della violazione del procedimento sanzionatorio n. 26/08/DIT avviato nei confronti della società VODAFONE OMNITEL NV ai sensi dell'art. 98, comma 9, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259.
Ordinanza - Ingiunzione alla società ALCOTEK S.p.A. ai sensi dell'art. 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249, per l'inottemperanza dell'art. 2, comma 4, dell'allegato a) alla delibera 179/03/CSP
Ordinanza - Ingiunzione alla società TELCO AG per la violazione dell' art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481.
Ordinanza - Ingiunzione alla società TELECOM ITALIA S.p.A. per la violazione dell'art. 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259 con riferimento al mancato rispetto nell'anno 2007 degli obbiettivi qualitativi relativi al tasso di malfunzionamento per linea d'accesso ed al tempo di riparazione dei malfunzionamenti.
Ordinanza - Ingiunzione alla società OPITEL S.p.A. (già TELE2 ITALIA S.p.A.) per l'attivazione del servizio di carrier preselection in modalità easy access in violazione degli articoli 21 e 23, della delibera n. 417/06 /CONS.
Definizione della controversia Greco / Telecom Italia S.p.A.
Ordinanza - Ingiunzione alla società OPITEL S.p.A. (già TELE2 ITALIA S.p.A.) per l'attivazione di servizi in violazione degli articoli 21 e 23 della delibera n. 417/06/CONS e degli articoli 17, comma 4 e 18, comma 2 della delibera n. 4/06/CONS
Definizione della controversia Denaro / Telecom Italia S.p.A.& Tiscali Italia S.p.A.
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Civezzano, Folgaria, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Rabbi e Trento (Provincia di Trento) e di Badia, Brennero, Malles Venosta e Plaus (Provincia di Bolzano) indette per il giorno 3 maggio 2009
Avvio del procedimento per l'individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'art. 14, del d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 e dell'articolo 10 del regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS.
Determinazione degli obiettivi di qualità del servizio universale per l'anno 2009, in attuazione dell'art. 61, comma 4, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n.259
Definizione della controversia tra Infracom Network Application S.p.a. (gia' Multilink S.p.a.) e Telecom Italia S.p.a. relativa al prezzo di terminazione per il servizio di interconnessione inversa
Definizione della controversia tra Karupa S.p.a. e Telecom Italia S.p.a. in materia di traffico telefonico generato dai clienti di Telecom Italia in accesso alle numerazioni NNG di Karupa
Avvio del procedimento “Valutazione dell'Offerta di Riferimento di Telecom Italia S.p.A. per l'anno 2009 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa”
Avvio del procedimento “Valutazione dell'Offerta di Riferimento di Telecom Italia S.p.A. per l'anno 2009 per il servizio Wholesale Line Rental”
Avvio del procedimento “Valutazione dell'Offerta di Riferimento di Telecom Italia S.p.A. per l'anno 2009 relativa ai servizi trasmissivi a capacità dedicata (Circuiti Terminating e Trunk, Flussi di Interconnessione e Raccordi Interni di Centrale)”
Segnalazione dell'Onorevole Marco Pannella (Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella), della Signora Antonella Casu (Radicali Italiani), dell'Onorevole Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e del Signor Sergio D'Elia (Associazione Nessuno Tocchi Caino) nei confronti della societa' R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Rete 4” e “Italia 1”)per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177(“Tg5”, “Tg4” e “Studio Aperto”)
Segnalazione dell'Onorevole Marco Pannella (Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella), della Signora Antonella Casu (Radicali Italiani), dell'Onorevole Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e del Signor Sergio D'Elia (Associazione Nessuno Tocchi Caino) nei confronti della societa' R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”)per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177(“Matrix”)
Ordine alla societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”)a seguito della delibera n. 6/09/CSP del 28 gennaio 2009(“Porta a Porta”, “Annozero” e “Ballaro' ”)
Segnalazione dell'Onorevole marco Pannella (Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella), della Signora Antonella Casu (Radicali Italiani), dell'Onorevole Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e del Signor Sergio D'Elia (Associazione Nessuno Tocchi Caino) nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”)per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177(“Tg1”, “Tg2” e “Tg3”)
Segnalazione dell'Onorevole Marco Pannella (Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), della Signora Antonella Casu (Radicali Italiani), dell'Onorevole Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e del Signor Sergio D'Elia (Associazione Nessuno Tocchi Caino) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Tre")per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (In 1/2 ora).