Delibera 86/09/CSP
Provvedimento nei confronti di R.T.I.- Reti Televisive Italiane S.p.a., esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rete 4” per inosservanza della delibera n. 78/09/CSP(Notiziario Tg4)
Provvedimento nei confronti di R.T.I.- Reti Televisive Italiane S.p.a., esercente l'emittente televisiva in ambito nazionale “Rete 4” per inosservanza della delibera n. 78/09/CSP(Notiziario Tg4)
Esposto della Lista Sinistra e Liberta' nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”)per la presunta violazione dell' articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 5 della deliberazione della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia prevista per i giorni 6 e 7 giugno 2009(“Tg1”, “Tg2” , “Tg3”)
Esposto dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista Di Pietro) nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposti dell'Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella nei confronti della societa' Telecom Italia Media S.p.a (Emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell' articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della delibera n.57/09/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009” (“TtgLa7”)
Esposti del Movimento Politico La Destra e del Movimento per le Autonomie, presenti alle elezioni europee sotto il simbolo “L'Autonomia”, nei confronti della societa' Sky Italia S.r.l.. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva “SkyTg24”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposti del Movimento politico La Destra e del Movimento per le Autonomie , presenti alle elezioni europee sotto il simbolo “L'Autonomia”, nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due”, “Rai Tre” “Rainews24”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (“Tg1”, “Tg2” , “Tg3”, Rai News 24, Tgr, Tribune e Servizi parlamentari)
Proposta di modifiche al Regolamento concernente le controversie tra utenti ed operatori di comunicazione elettronica approvato con delibera 173/07/CONS
Proroga dei termini del procedimento per l'individuazione delle piattaforme emergenti ai fine della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, avviato con delibera n. 140/09/CONS
Approvazione del progetto per la redazione di un libro bianco sul rapporto tra media e minori
Proroga dei termini dei procedimenti istruttori avviati con delibere n. 324/08/CONS e 325/08/CONS
Consultazione pubblica per la definizione dello schema di accordo di adesione ad “OTA Italia” e delle relative regole di funzionamento
Ordinanza - Ingiunzione alla società Calypso srl ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Ordinanza - Ingiunzione alla società ROLSAT srl ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Archiviazione per insussistenza della violazione nei confronti della società STARLINE S.p.A. ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Ordinanza - Ingiunzione alla società Scilla srl ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Ordinanza - Ingiunzione alla società Medcom s.r.l. ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Ordinanza - Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 4 dell'allegato A alla delibera 664/06/CONS, sanzionabile ai sensi dell'articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259, con riferimento alle utenze n. YYY e n. YYY
Ordinanza - Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 60, comma 2, in combinato con l'allegato n. 4, parte A, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259 con riferimento all'utenza n. YYY
Ordinanza - Ingiunzione alla società TAI GROUP s.r.l. ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481 per la violazione dell'art. 5, comma 3, della delibera n. 9/03/CIR.
Ordinanza - Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 4 dell'allegato A alla delibera 664/06/CONS, sanzionabile ai sensi dell'articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259 con riferimento all'utenza n. YYY
Modello di costo per il servizio di terminazione del traffico su rete mobile
Definizione delle controversie: Porcu, Stimilli, Toscano, Venturini / H3G S.p.A.
Regolamento concernente i criteri di attribuzione di quote di diritti residuali derivanti dalla limitazione temporale dei diritti di utilizzazione televisiva acquisiti dagli operatori radiotelevisivi, adottato ai sensi dell'articolo 44, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Definizione della controversia Easy Service / Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversia Maero / Telecom Italia S.p.A.
Consultazione pubblica concernente l'identificazione e l'analisi dei mercati dell'accesso alla rete fissa (mercati n. 1, 4 e 5 fra quelli individuati dalla raccomandazione 2007/879/CE)
Regolamento in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti adottato ai sensi degli articoli 6 e 44 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza - Ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la violazione degli articoli 5, comma 4 e 7, comma 5 della delibera n.179/03/CSP.
Ordinanza - Ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la violazione degli articoli 5, comma 4 e 7, comma 5 della delibera n.179/03/CSP.