Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui all'art. 3, commi 1 e 2 del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per l'emittente nazionale “La7”
Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui all'art. 3, comma 2, e all'art. 4, comma 2, del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per il canale a diffusione satellitare “Italiani nel mondo”
Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui agli articoli 3 e 4 del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per il canale a diffusione in tecnica digitale terrestre “Qoob”
Gara a procedura aperta l'affidamento dell'incarico relativo alla verifica della contabilità regolatoria dell'operatore di rete mobile H3G per l'anno 2007 di cui alla delibera n.332/09/CONS. Nomina della commissione aggiudicatrice
Indizione di una procedura negoziata ai sensi dell'articolo 125 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 per l'individuazione di un istituto di credito a cui affidare il servizio di cassa e di tesoreria
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana spa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”) per la violazione dell'articolo 4, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 2.3 del codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 3 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento n. 1949/LF/MCnei confronti della società TVQ S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “TVQ”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'art. 4, comma 1, lett. C), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dell'art. 3, commi 1, 2 e 4, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP E 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Gruppo Rete 8 s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete 8”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Winn V. & O. Communication S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Antenna 10”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicita' radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Pubblimed s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Trm”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Telemed S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 1”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Telerent s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tele Rent”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1 e 3, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/csp del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere NN. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP E 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societá Autitalia s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tele 9”) per la violazione dell'articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società Pubblimed s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Trm”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/ CSP, 34/05/ CSP, 105/05/ CSP, 162/07/ CSP, 12/08/ CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Autitalia s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tele 9”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Telemed S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 1”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del Regolamento in materia di pubblicita' radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Starsat s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Julie Channel”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/ CSP, 34/05/ CSP, 105/05/ CSP e 162/07/ CSP
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Rolsat s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Nostradamus tv”) per la violazione dell'articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società Rolsat Unipersonale s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Nostradamus tv”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP e 162/07/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Starsat s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Julie Channel”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, della legge 23 dicembre 1996, n. 650
Approvazione della proposta di impegni presentata dalla societa' Wind Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi della legge n. 248/06, di cui al procedimento sanzionatorio n. 8/08/DIR