Comunicato stampa 16 giugno 2017
Fake news: Cardani, inibire accesso a risorse pubblicitarie ai siti che veicolano notizie false
Fake news: Cardani, inibire accesso a risorse pubblicitarie ai siti che veicolano notizie false
Cyberbullismo: Martusciello, media education per ritrovare il valore della comunicazione online
Archiviazione del procedimento a carico della Societa’ Euromedia S.r.l. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale “T.V. Europa”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, commi 1 e 2, e dell’articolo 37, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 (Contestazione Co.re.com. Sicilia n. 19 anno 2016-Proc. 83/16/FB-CRC)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Società Ravi Tv Network Ltd (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Telemilano Più Blu Lombardia”) per la violazione dell’art. 34, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Proc. 19/17/SM-CRC)
Ordinanza-ingiunzione alla societá Media Team Communication s.r.l. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telepavia”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. n. 2671/FB)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Rai-radiotelevisione italiana S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Rai due”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione media e minori, In combinato disposto con l’art. 34, comma 6. del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. n. 2676/SM/MZ)
Agcom: Martusciello, contro cyberbullismo coordinamento europeo e media education
"Quali strumenti di tutela nei digital media e per il gioco d’azzardo on line." A Roma convegno AGCOM su Autorità pubblica e autodisciplina.
Safer Internet Day, Posteraro: sfatare il mito dell'assoluta libertà della rete, non è il far west
Sicuri sul web, Nicita: promuovere approccio multistakeholder contro strategia dell'odio
Agcom: Safer Internet Day, il 9 febbraio alla Camera una giornata di riflessione sull’uso consapevole della Rete
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa’ Sky Italia S.r.l. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Cielo”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 3.1 del Codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
I giovani e il web tra rischi ed opportunità. Martusciello: insegnare ai giovani ad utilizzare il web in modo consapevole per ridurre i rischi.
Cyberbullismo: Martusciello (AGCOM), viste le dimensioni del fenomeno si dovrebbe ormai parlare di cyberviolenza
Tutela minori: Martusciello, dare ai giovani gli strumenti per comprendere rischi e opportunità del web
Archiviazione del procedimento a carico della Societa’ Bmr S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Ok Italia Tv”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.Re.Com. Lombardia n. 7-anno 2016 n.proc. N. 7/2016 del 27 aprile 2016)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società La 9 S.p.A. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 9”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società La 9 S.p.A. (palinsesto televisivo satellitare “La 9”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento a carico della società Abruzzo TV S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telesirio”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute negli articoli 4, comma 1, lett. b), e 34, comma 3, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, nonche’ del paragrafo 2.2 del codice di autoregolamentazione tv e minori. (Contestazione Co.re.com. Abruzzo n. 4-anno 2015/proc. n. 4-15 del 24.12.2015)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della Società La 9 S.p.a. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 8”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 36 bis, comma 1, lett. G) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della SOCIETÀ R.T.I. RETI TELEVISIVE ITALIANE S.P.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Canale 5”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società La 9 S.p.a. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 8”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società La 9 S.p.a. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 8”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societá 6C S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale satellitare “Superfluo”) per la violazione del paragrafo 4.4 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177. (Contestazione n. 53/14/DISM/n. proc. 2615/SM)
Rettifica per correzione errore materiale della Delibera n. 105/15/CSP
Archiviazione del procedimento nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.P.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “RAITRE”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui ai paragrafi 1.2 a) e 2.3 a) e b) del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societa’ Toptel s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale Zero”) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. A) del Codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i.
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa’ Roma Television Communications s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “TELE ROMA 56”) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. A) del Codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i.
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societa’ Gtv Audiovisivi s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Europa Tv”) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. A) del Codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i.
Ordinanza ingiunzione alla societá Telecapri S.P.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Telecapri”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177