Delibera 114/15/CSP
Ordinanza ingiunzione alla societá La 9 S.p.A. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 8”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione alla societá La 9 S.p.A. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “La 8”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione alla societá Rai Radiotelevisione Italiana S.P.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Rai Uno”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 2.5 lettera b) del codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ed alle disposizioni di cui alla delibera n.165/06/CSP del 22 novembre 2006
Ordinanza ingiunzione alla Societá La 9 S.P.A. (fornitore del servizio media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “LA 8”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione alla societá Polcast Italia S.r.l. (autorizzata alla diffusione via satellite del programma “Polonia 1”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 36bis, comma 1, lett. G) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società editrice TNV S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telenuovo”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n.5/14DISM proc.2597/FB)
Archiviazione del procedimento nei confronti della società RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “RAI 3”) per la presunta violazione dei paragrafi 2.2 e 2.4 del codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, commi 2 e 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Archiviazione del procedimento nei confronti della società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “RAI 2”) per la presunta violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Annullamento della delibera n. 74/13/CSP recante «ordinanza-ingiunzione alla società la 9 s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “la 8”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177»
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá Rai radiotelevisione italiana spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “Rai 4”) per la violazione dei paragrafi 2.2 e 2.4 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n. 27/14/SM/MB)
Ordinanza ingiunzione alla società Emmeciuno S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “VIDEOSTAR”) per la violazione dell’articolo 36bis, comma 1 lett. G) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui ai paragrafi 3.1, 4.1 e 4.4 lett. B), del codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Lombardia n. 12-14 prot. n. 2014/20373)
Archiviazione del procedimento nei confronti della società Città Digitali S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “DìLucca”) per la presunta violazione del paragrafo 2.5, lett. b) del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo n. 177/2005 (Contestazione Co.re.com. Toscana n. 4/2014)
Ordinanza ingiunzione alla società Jet S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Studio 100 tv”) per la violazione dell’articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223.
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società One Sat S.r.l. (programma televisivo satellitare " ONE - ch 951" per la violazione dell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafo 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Ordinanza ingiunzione alla società Telerama S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telerama”) per la violazione dell’articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223.
Ordinanza ingiunzione alla società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. (emittente RAI 3) per la violazione dell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Ordinanza ingiunzione alla società One Sat S.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "NEW ONE - ch 917" la violazione dell’articolo 36bis, comma 1 lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, per la violazione del Codice di autoregolamentazione TV e minori, con particolare riguardo ai paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 nonché per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Archiviazione nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale “Rai – sede di Trento”) per la presunta violazione dell’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 1.1 lettera d) del Codice di autoregolamentazione media e minori (contestazione Comitato provinciale per le comunicazioni di Trento)
Annullamento della delibera n. 144/13/CSP recante ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Discovery Italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Dmax”), per la violazione dell’articolo 34, comma 4, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (proc. 2529/sm)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Edizioni Gec. S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Tele Calabria Rtc”), per la violazione dei paragrafi 2.3 e 3.1 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 2, e 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, e successive modifiche e integrazioni (contestazione Co.re.com. Calabria n. 4/14/rep)
Istituzione dell’Osservatorio delle garanzie per i minori e dei diritti fondamentali della persona su internet
Ordinanza-ingiunzione alla società RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “RAI NEWS 24”) per la violazione dell’articolo 34, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 2.3 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 .
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "SUPER" - ch 938" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società One Sat S.r.l. (programma televisivo satellitare "JUST ONE - ch 931" per la violazione dell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "DIRETTA TV" - ch 921" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1 e 4.1., in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "+ TV" - ch 930" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Archiviazione nei confronti della Società R.T.I. S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “Canale Cinque”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n. 8/14/DISM/SM/MB)
Archiviazione nei confronti della società R.T.I. S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “Italia Uno”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n. 96/13/DISM/SM/MB)
Ordinanza Ingiunzione nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana Spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “Rai 4”) per la violazione dei paragrafi 2.2 e 2.4 codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n. 9/14/SM/MB)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società 6c s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare Ciao) per la violazione del Codice di autoregolamentazione media e minori, paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (proc. n. 2550/sm)
Ordinanza Ingiunzione nei confronti della Società Mtv Italia S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale in tecnica digitale “Mtv”) per la violazione dei paragrafi 2.2 lett. b) e 2.5 lett. b) codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione n. 13/14/SM/MB)