Comunicato stampa 31 luglio 2018
Agcom, avvio di un regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio
Agcom, avvio di un regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio
Avvio del procedimento per l’adozione di un regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Radio Studio 105 S.p.A. (palinsesto radiofonico diffuso in ambito nazionale “Radio 105”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, in relazione alle disposizioni di cui alla delibera n. 165/06/CSP (Proc. 2694/FB)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá Radio Video Calabria 99 S.r.l. (servizio di media audiovisivo in ambito locale “Capriccio”) per la violazione delle disposizioni contenute al paragrafo 4.4, lett. A), del codice di autoregolamentazione Media e minori, in combinato disposto con l’art. 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Calabria n. 2/2018 - proc. 27/18/SM-CRC)
Agcom: Morcellini, reinvestire sulle figure di mediazione per contrastare il cyberbullismo
Agcom: Martusciello, necessario scongiurare il far web disinformativo
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “RAI 4”) per la violazione delle disposizioni contenute al paragrafo 4.4 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’art. 34, comma 6 e comma 7, del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Proc. n. 2695/SM)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa’ LA 9 S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “LA 9”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. G), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Lombardia n. 16/2017 - Proc. 18/18/SM-CRC)
Agcom: Martusciello, internet of toys, big data e identità virtuale, i nuovi grandi pericoli per i minori
Agcom: Morcellini, una nuova alleanza tra scuola e media responsabili
Consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di classificazione delle opere audiovisive destinate al Web e dei Videogiochi
Agcom: Martusciello, necessario rafforzare il livello di salvaguardia sui business model delle piattaforme on-line quando sono coinvolti interessi dei minori
Agcom: Morcellini, le narrazioni mediali sui migranti rischiano di diventare “prodotti tossici” se non favoriscono la coesione
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa’ Telenorba S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Telenorba”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nel paragrafo 1.2, lett. a), del codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’art. 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Puglia n. 7/2017 - Proc. 01/18/SM-CRC)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá Format s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Telerama”) per la violazione delle disposizioni contenute nel paragrafo 1.2, lett. a), del codice di autoregolamentazione media e minori in combinato disposto con l’art. 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Contestazione Co.re.com. Puglia n. 8/2017 - Proc. 14/18/MZ-CRC)
Agcom: Martusciello, la liberta della rete sta prendendo il sopravvento sulla capacità di autoregolarsi
Morcellini: "L’autonomia dei giovani deve essere l’orizzonte verso cui orientare i progetti educativi"
Agcom: Martusciello, è necessario immaginare una versione 4.0 dei sistemi di tutela per garantire una protezione sostanziale dei minori.
Ricostituzione del Comitato Media e Minori presso il MiSE
Accordo quadro concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati Regionali per le Comunicazioni tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
Agcom: molestie sessuali e bolle comunicative. Raccomandazione per corretta rappresentazione immagine della donna nei programmi tv
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societá R.T.I. Reti televisive italiane S.p.A. (servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Italia 2”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Proc. 2685/SM-MZ)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Canale 5”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’art. 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. 2681/SM-MZ)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale “Rai Uno”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in relazione alle disposizioni di cui al paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione media e minori, in combinato disposto con l’art. 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Proc. 2684/SM-MZ)
Archiviazione del procedimento a carico della Societa’ LA 9 S.p.A. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “LA 9”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 4.1. del codice di autoregolamentazione TV e minori (Co.re.com. Lombardia contestazione n. 4-2017-proc. 32/17/SM-CRC)
Archiviazione del procedimento a carico della società Primarete S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Primarete”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 17 e del paragrafo 4.1. del codice di autoregolamentazione TV e minori (Co.re.com. Lombardia contestazione n. 3/2017-proc. 31/17/SM-CRC)
Agcom firma accordo di cooperazione con il National Audiovisual Council del Libano