Delibera 1/13/CONS
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia S.p.A.per la violazione degli articoli 17 e 17-bis della delibera n. 4/06/CONS come modificata dalla delibera n. 274/07/CONS (proc. sanz. n. 23/12/DIT)
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia S.p.A.per la violazione degli articoli 17 e 17-bis della delibera n. 4/06/CONS come modificata dalla delibera n. 274/07/CONS (proc. sanz. n. 23/12/DIT)
Esposto del Senatore Lucio Malan per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa' Radioteleappennino Parma s.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffus1one televisiva in ambito locale “RTA Videotaro”) per la violazione dell'articolo 34, commi 2, 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione tv e minori
Avvio del procedimento "Modifica dell'art. 4, comma 4, della delibera n. 229/11/CONS in relazione ai servizi di interconnessione in modalità TDM offerti dagli operatori notificati per l'anno 2013"
Esposto presentato dal soggetto politico Lega Nord Padania, in persona dell'onorevole Davide Caparini nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 666/12/CONS del 28 dicembre 2012 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale delle Regioni Lazio, Lombardia e Molise indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Archiviazione, per intervenuto pagamento della sanzione in misura ridotta, del procedimento sanzionatorio n. 24/12/DIT avviato nei confronti della societa' Telecom Italia S.p.A. ai sensi dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249
Ottemperanza alle sentenze del TAR Lazio (sez.prima) n. 8381/2012, n. 10263/2012 e n. 10265/2012 relative alla delibera n. 621/11/CONS del 17 novembre 2011, recante "Mercato dei servizi di terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 7 della Raccomandazione della Commissione europea n. 2007/879/CE): definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249 per l'inottemperanza al provvedimento temporaneo n. 43/2012 adottato dal Corecom Calabria (proc. sanz. n. 26/12/DIT)
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (Udc) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Esperia Tv s.r.l. esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Esperia Tv”, per la violazione del paragrafo 4.4, lett. a) del Codice di autoregolamentazione Tv e minori in combinato disposto con l'articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società Sky Italia srl (SKYTG24) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (SKYTG24 del 2 gennaio 2013)
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele C Spa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Teleblu”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ratifica della delibera n. 286/12/CSP del 21 novembre 2012 nei confronti della società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 1, comma 26 del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Digitoscana Tv s.a.s. di Barbagli Piero & C. in liquidazione (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Reporter Tv”) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 3, comma 2 del Regolamento di cui alla delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Teleradio Studio 5 Regione Puglia srl (emittente per la diffusione televisiva in ambito locale “Studio 5”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177
Definizione della controversia A.N.C.B. / Bt Italia S.p.A.
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società One Sat s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare”One - Canale 951”) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. b) del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. 2447/sm)
Comunicazione relativa alla delibera 664/12/CONS
Indici di ascolto radiofonici – Avvio sperimentazione
Verifica sulla qualità dei servizi postali - risultati 2011
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Praticantato presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per trenta giovani laureati ai sensi della delibera n. 175/12/CONSRisultati della selezione
Consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni tecniche ed economiche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa al servizio wholesale line rental (WLR)
Avvio di una consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni economiche e tecniche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa ai servizi bitstream su rete in rame (mercato 5)
Determinazione degli obiettivi di qualità del servizio universale per l'anno 2013, in attuazione dell'articolo 61, comma 4, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259
Segnalazione di presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, da parte del Gruppo assembleare PDL - Consiglio regionale dell'Emilia Romagna (pubblicazione “Il centrodestra”)
Definizione della controversia Natura Nostra / Vodafone Omnitel N.V. (GU14 n.469/12)