Delibera 556/12/CONS
Modifiche alla delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008: catasto pubblico delle frequenze ed altre disposizioni concernenti la tenuta del registro degli operatori di comunicazione
Modifiche alla delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008: catasto pubblico delle frequenze ed altre disposizioni concernenti la tenuta del registro degli operatori di comunicazione
Definizione della controversia Mangini / Teletu S.p.A. (ora Vodafone Omnitel N.V.) (Gu14 n.356/12)
Diffida all'operatore H3g S.p.A. dal porre in scadenza il credito residuo da autoricarica in occasione della rimodulazione dell'offerta “Promo super tua +” ai sensi dell'art. 2, comma 20, let. d), della l. 481/95 in combinato disposto con l'art. 1, comma 6, let. c), punto 14, della l. 249/97
Ordinanza ingiunzione alla societa' Teletu S.p.A. (ora Vodafone Omnitel N.V.) per la violazione dell'articolo 5, comma 9, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS
Conferma della delibera n. 364/12/CSP del 2 agosto 2012 nei confronti della Società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 1, comma 26 del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Definizione della controversia Massa / Tiscali Italia S.p.A. (Gu14 n.1190/12)
Definizione della controversia Uccheddu/H3g S.p.A. (Gu14 n.121/12)
Esposto presentato dal gruppo Lega Nord in persona dell'on. Carlo Caparini e dei senatori Mario Pittoni e Roberto Mura nei confronti della società Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione degli obblighi di servizio pubblico e del principio del pluralismo
Avvio del procedimento per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l'anno 2011
Definizione della controversia De Crescenzo / Tsc Technology S.r.l. (Gu14 n.980/12)
Definizione della controversia Bosco / Telecom Italia S.p.A. (Gu14 n.903/12)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT Srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Teleambiente Umbria”) per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 2, comma 1, lett. aa), punto 1), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato dall'articolo 4, lett. aa), punto 1) d.lgs. 44/10 in combinato disposto con l'articolo 1, lett. d), all a) del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Ordinanza-ingiunzione alla società Telecity S.p.a. (emittente televisiva operante in ambito locale “Teleradiocity Lombardia”) per la violazione dell'art. 5 ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione del procedimento sanzionatorio n. 10/09/dir avviato nei confronti della societa'Wind Telecomunicazioni S.p.a. e sospeso con delibera n. 308/10/CONS del 24 giugno 2010 ai sensi e per gli effetti dell'articolo 12 ter della delibera n. 136/06/CONS.
Definizione della controversia Ummarino / Wind Telecomunicazioni S.p.A. (Gu14 n.710/12)
Consultazione-pubblica sullo schema di provvedimento in materia di criteri di classificazione delle trasmissioni televisive che possono nuocere gravemente allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori di cui all'articolo 34, commi 1, 5 e 11 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Praticantato presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per trenta giovani laureati ex delibera n. 175/12/CONS. Elenco dei candidati ammessi a partecipare al colloquio previsto dall'art.1, comma 4, del bando
Consultazione pubblica sullo schema di provvedimento recante “Procedura per l'assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza e a tutela del pluralismo ai sensi dell'art. 3-quinquies del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012”
Correzione di un errore materiale dell'art.4 del Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorità
Ordinanza-ingiunzione alla società Telerent s.r.l. esercente l'emittente televisiva locale “Telerent” per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1 e 3 delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Segretario Generale dell'Autorità
Definizione della controversia Di Costanzo/Vodafone Omnitel N.V. (Gu14 n.244/12)
Modifiche ed integrazioni al Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorità
Consultazione pubblica concernente l'approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2012 relativa al servizio di accesso NGAN End to End (mercato 4)
Ordinanza-ingiunzione alla società Telelombardia Srl (e mittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Telelombardia”) per la violazione dell'articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Vodafone S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Vodafone e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Esposto presentato dall'Unione Popolare nei confronti della societa' Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Rai Tre)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societa' 6 C s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Super - ch. 938”) per la violazione del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. n. 2428/sm)
Ordine a Sky Italia s.r.l. volto all'acquisizione del valore dei ricavi da abbonamento pay TV coerenti con il bilancio di esercizio