Indice di pagina
Panoramica
Nella seguente sezione sono riportate le decisioni dell'Autorità in relazione alle procedure per l'assegnazione delle frequenze per sistemi di comunicazioni elettroniche ed in particolare di Wireless Broadband. Ai sensi del quadro regolatorio vigente l'Autorità ha il compito di disciplinare l'accesso alle risorse scarse, mediante la definizione delle modalità per limitare l'accesso alle frequenze, dell'appropriata procedura di gara e delle correlate condizioni pro competitive. Tale attività viene normalmente svolta dopo una consultazione pubblica. L'effettuazione della procedura ed il rilascio dei titoli autorizzatori (diritti d'uso delle frequenze) spetta invece al Ministero dello sviluppo economico – Comunicazioni, che ha anche il compito della gestione del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze, con cui le bande di frequenza sono attribuite ai vari servizi e destinate alle diverse utilizzazioni.
Pagine di approfondimento
- Servizi satellitari
- Servizi Radio LAN (WiFi) e Radiomobile PAMR
- Frequenze per sistemi GSM in banda 900 e 1800 MHz
- Frequenze per sistemi UMTS
- Wireless Local Loop (WLL)
- Frequenze a 3.4-3.6 GHz per sistemi wireless broadband
- Frequenze per sistemi radiomobili in banda 900 e 2100 MHz
- Frequenze per sistemi di comunicazione elettronica a 2.6 GHz
- Dividendo digitale ad 800 MHz ed altre frequenze disponibili a 1800, 2000 e 2600 MHz per sistemi di comunicazione elettronica a larga banda
- Frequenze nella banda 3600-3800 MHz per l’uso da parte di sistemi terrestri per servizi di comunicazioni elettroniche
- Diritti d’uso di frequenze per reti radio a larga banda a 26 e 28 GHz
- Proroga diritti d’uso delle frequenze in banda 900, 1800 e 2100 MHz
- Frequenze in banda L per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche
- Licensed Shared Access (LSA)
- Local Licensing
- Frequenze nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche (5G)
Delibera 287/24/CONS
Parere al Ministero delle Imprese e del Made in Italy concernente l’affitto da parte di Eolo S.p.A. di diritti d’uso di frequenze in banda 26.5-27.5 GHz assegnati a Fastweb S.p.A.
Delibera 258/24/CONS
Avvio del procedimento concernente le procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nella banda 24.25-26.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche al fine di favorire lo sviluppo delle reti 5G
Delibera 247/24/CONS
Consultazione pubblica sulle misure regolamentari concernenti l’assegnazione delle frequenze radio per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche i cui diritti d’uso scadono il 31 dicembre 2029