Sotto tale dizione sono comprese prevalentemente le frequenze in banda 26 e 28 GHz utilizzate per l'offerta di servizi di comunicazione di tipo fisso punto-punto e punto-multipunto.

  • Delibera n. 195/04/CONS - Misure per il rilascio di diritti d'uso per le frequenze disponibili per reti radio a larga banda punto-multipunto in banda 26 e 28 Ghz
  • Delibera n. 55/04/CONS - Consultazione pubblica concernente le misure per l'assegnazione di diritti d'uso per le frequenze disponibili per reti radio a larga banda punto multipunto a 26 e 28 Ghz
    • Contributi pervenuti
  • Procedura per l'assegnazione delle frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto nelle bande di frequenza 24,5 - 26,5 GHz e 27,5 - 29,5 GHz e per il rilascio delle relative licenze
    • Bando di gara - English version
    • Disciplinare - English version
  • Delibera n. 400/01/CONS - Disposizioni relative all'assegnazione di frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto in banda 26 e 28 GHz e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza
  • Delibera n. 823/00/CONS - Gara per la selezione di un soggetto incaricato dell'assistenza all'autorità nella procedura per l'assegnazione di frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto e per le relative licenze, ai sensi e per gli effetti della delibera n. 822/00/CONS
  • Delibera n. 822/00/CONS - Procedure per l'assegnazione di frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto
  • Delibera n. 715/00/CONS - Rilascio di autorizzazioni per la sperimentazione di sistemi punto-multipunto nella banda 40,5 – 42,5 GHz
  • Consultazione pubblica per un'indagine conoscitiva sulla diffusione dei sistemi "punto-multipunto" a larga banda (wireless local loop)
    • Documento per la consultazione
    • Sintesi delle risultanze