Con la delibera n. 66/22/CONS l'Autorità ha espresso al MISE il proprio parere sull'autorizzazione degli operatori LINKEM S.p.A. e TIM S.p.A. al trasferimento reciproco e proroga di diritti individuali d'uso di radiofrequenze in banda 3.4-3.6 GHz. Con la delibera n. 315/21/CONS era stata in precedenza avviata sull'argomento una consultazione pubblica.
- Delibera n. 66/22/CONS
- Delibera n. 315/21/CONS - Per la sintesi della consultazione e contributi, vai agli allegati.
Con la delibera n. 509/20/CONS l'Autorità ha avviato, in esecuzione delle sentenze del TAR del Lazio nn. 13553/2019, 13556/2019, 13558/2019, 13561/2019, 13564/2019, 13566/2019, 13567/2019, 13568/2019 e 13570/2019, che avevano annullato i criteri di fissazione dei contributi per la proroga della durata dei diritti d'uso nella banda 3400-3600 MHz, fissati con delibera n. 183/18/CONS, il procedimento per la definizione di nuovi criteri. Con la delibera n. 58/21/CONS è stata poi avviata, nell'ambito del suddetto procedimento, una consultazione pubblica sulla questione. Successivamente, a seguito delle sentenze del Consiglio di Stato nn. 2648, 2649, 2659, 2651, 2652, 2655, 2656, 2658 e 4598 dell'11 marzo 2021, con cui sono stati accolti gli appelli dell'Autorità contro le precedenti sentenze del TAR, ripristinando l'efficacia dei criteri di cui alla delibera n. 183/18/CONS, con la delibera n. 226/21/CONS il citato procedimento è stato archiviato, e, per l'effetto, è stata annullata la relativa consultazione pubblica.
Con la delibera n. 452/20/CONS l'Autorità ha espresso al MISE il parere, ai sensi dell'articolo 14-ter del decreto legislativo n. 259/2003, in merito all'affitto da parte di GO internet S.p.A. a Linkem S.p.A. di diritti d'uso di frequenze della banda 3.4-3.6 GHz nelle regioni Emilia-Romagna e Marche.
La delibera n. 503/17/CONS avvia una consultazione pubblica volta ad acquisire commenti, elementi di informazione e documentazione concernenti la proroga richiesta dagli operatori ARIA S.P.A., GO INTERNET S.P.A., LINKEM S.P.A., MANDARIN S.P.A. e TIM S.P.A. della durata dei diritti d'uso delle frequenze in banda 3.4-3.6 GHz assegnati in base alla delibera n. 209/07/CONS.
Modalità e documento di consultazione sono allegati alla delibera.
Ad esito della consultazione, con la delibera n. 183/18/CONS, l’Autorità ha poi espresso al Ministero il proprio parere, ai sensi dell’art. 25, comma 6, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, sulle richieste degli operatori ARIA S.p.A., GO Internet S.p.A., Linkem S.p.A., Mandarin S.p.A. e TIM S.p.A. di proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze in banda 3.4-3.6 GHz.
La delibera n. 209/07/CONS ha definito le procedure per l'assegnazione di diritti d'uso di frequenze per sistemi Broadband Wireless Access (BWA) nella banda a 3.4-3.6 GHz. Tali frequenze sono utilizzabili per l'offerta di servizi di tipo accesso a larga banda, in modalità fissa, nomadica e mobile.
La delibera n. 644/06/CONS ha in precedenza avviato la relativa consultazione pubblica.
- Delibera n. 644/06/CONS - Modalità e documento di consultazione sono allegati alla delibera.