Determinazione Co.re.com. Umbria n. 24/12
Definizione della controversia Società Cooperativa MURATORIXXXXXXXX contro VODAFONE-OMNITEL XXX
Definizione della controversia Società Cooperativa MURATORIXXXXXXXX contro VODAFONE-OMNITEL XXX
Definizione della controversia XXXXX contro H3G XXX
Definizione della controversia FALLIMENTO XXX di Cangemi xxx& c. contro TELECOM ITALIA xxx
Definizione della controversia BROUSSARD XXX controVODAFONE-OMNITEL XXX
Definizione della controversia XXXXXXX contro VODAFONEOMNITEL XXXXX
Definizione della controversia Ditta Autotrasporti Bertoldo xxxxxxxcontro VODAFONE OMNITEL XXX
Definizione delle controversie CAMPELLI XXX e ASSISI XXX diCampelli xxx contro Telecom Italia xxx e H3G xxx
Definizione della controversia Faber appalti xxx / Vodafone Omnite xxx
Definizione della controversia xxx xxx c/ Vodafone
Disposizioni in materia di qualita' e carte dei servizi di comunicazioni mobili e personali
Approvazione della direttiva in materia di qualità e carte dei servizi di comunicazioni mobili e personali, offerti al pubblico su reti radiomobili terresti di comunicazione elettronica, ai sensi dell'articolo 1, comma 6, lettera b), numero 2, della legge 31 luglio 1997, n. 249 (la presente delibera è abrogata e sostituita dalla delibera n.154/12/CONS)
Defininizione della controversia xxx/Eutelia
Definizione della controversiaDielle / Telecom Italia S.p.a.(gu14/1290/09)
Pubblicazione dei contributi finali dei progetti esecutivi di ricerca svolti dalla Fondazione Ugo Bordoni ai sensi della delibera n. 708/09/CONS
Definizione della contyroversia c/o H3G s.p.a.
Definizione della controversia xxx c/o Vodafone Omnitel N.V.
ELETTROSTAFF XXXX / VODAFONE OMNITEL
SANTINI/VODAFONE OMNITEL XXXX
Delibera n. 163/11/CONSOrdinanza ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con l'articolo 5, comma 4, e con l'articolo 11, comma 1, 4 e 5 della delibera n. 78/08/CIR in materia di mobile number portability (proc. sanz. N. 60/10/DIT)
Archiviazione del procedimento sanzionatorio n.37/10/DIT avviato nei confronti della società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per violazione dell'articolo 5, commi 1 e 10, della delibera dell'autorità n. 78/08/CIR con riferimento alla procedura di portabilità della numerazione mobile
Co.re.com. Puglia: Deliberazione n. 9/11 del 28.02.2011 - Definizione della controversia XXX / Vodafone Omnitel
Avvio del procedimento “Ulteriori disposizioni in materia di qualità e carte dei servizi di comunicazioni mobili e personali, offerti al pubblico su reti radiomobili terrestri di comunicazione elettronica, a modifica e integrazione della delibera n. 104/05/CSP”
Co.re.com. Emilia Romagna: Deliberazione n. 2/11 del 17 gennaio 2011 - Definizione della controversia Studio Tecnico Belloni / H3G
Definizione della controversia Pasquinelli/Telecom Italia S.p.A.
Definizione della controversiaMulti Opportunities Business/Molitel S.r.l.
ordinanza ingiunzione alla Società H3g S.P.A. per la violazione dell'articolo 5, comma 10, lettera f) e comma 18 della delibera n. 78/08/CIR, con riferimento agli obblighi imposti in materia di mobile number portability
Sospensione del procedimento sanzionatorion. 27/10/DIT avviato nei confronti della società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 5, comma 10 lettera a) della delibera n. 78/08/CIR
Definizione della controversiaCecere Palazzo / Telecom Italia S.p.A.
Misure di tutela degli utenti dei servizi di comunicazione mobili e personali.