Elenco rispondenti alla consultazione pubblica indetta con delibera n.422/17/CONS
Elenco rispondenti alla consultazione pubblica indetta con delibera n.422/17/CONS
Elenco rispondenti alla consultazione pubblica indetta con delibera n.422/17/CONS
Contributo Associazioni Consumatori alla consultazione pubblica di cui alla Delibera n.422/17/CONS
Contributo di Wind Tre alla consultazione pubblica di cui alla Delibera n.422/17/CONS
Contributo Postemobile alla consultazione pubblica di cui alla Delibera n.422/17/CONS
Contributo Fastweb alla consultazione pubblica di cui alla Delibera n.422/17/CONS
Contributo Welcome Italia alla consultazione pubblica di cui alla Delibera n.422/17/CONS
Contributo dr. Giuseppe Luigi Carmeni alla consultazione pubblica di cui alla delibera Agcom n. 422/17/CONS ( pubblicata sul sito web dell'Autorità garante il 23 11 2017 ) avente ad oggetto la "modifica del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche e utenti”
Contributo Associazione Codici alla proposta di modifiche al Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti di cui all’Allegato B della Delibera n. 422/17/CONS
Contributo Tim alla consultazione pubblica di cui alla delibera n. 422/17/CONS su “Modifica del Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazione elettroniche e utenti”
Agcom: via a ConciliaWeb, dal 2018 le controversie saranno gestite e risolte anche online
Avvio del procedimento per la modifica del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche e utenti
Ordine a Digitel Italia S.p.A. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi dell'articolo 2, comma 20, lett. D), della Legge 14 novembre 1995, n. 481, ed a Telecom Italia S.p.A, Clouditalia S.p.A., ed agli operatori autorizzati alla fornitura di servizi di comunicazione elettronica di non interruzione del servizio e di attuazione di procedure di migrazione ad hoc, ai sensi del decreto legislativo 10 agosto 2003, n.259
Conciliazioni e controversie nel settore delle tlc: recuperati dal Co.Re.Com Toscana dal 2004 più di 18 milioni di euro
Agcom e Co.re.com.: la risoluzione delle controversie a portata di mano. Ecco i dati.
Mediazione: rinnovata l’alleanza AGCOM-Unioncamere
Audizione del Presidente Angelo Marcello Cardani su riforma organica degli strumenti giudiziali di risoluzione delle controversie
L'AGCOM istituisce il registro degli organismi ADR per le controversie in materie di propria competenza
Istituzione dell’elenco di organismi ADR, ai sensi dell’art. 141-decies del codice del consumo, e approvazione del regolamento sulla tenuta dell’elenco degli organismi ADR nel settore delle comunicazioni elettroniche e postale
Convocazione di audizione specifica avente ad oggetto la proposta di modifiche al Regolamento in materia di indennizzi applicati nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazione elettronica, approvato con delibera n. 73/11/CONS
Avvio del procedimento di consultazione pubblica in ordine alla modifica del “regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori”
Siglato protocollo d'intesa AGCOM-Unioncamere per le conciliazioni
Definizione della controversia Nicolli / Tiscali Italia spa (Gu14 n. 991/13)