Delibera 37/22/CIR
Pubblicazione delle specifiche tecniche delle procedure di NP pura per numerazioni geografiche e per numerazioni non geografiche di cui alla delibera n. 103/21/CIR
Pubblicazione delle specifiche tecniche delle procedure di NP pura per numerazioni geografiche e per numerazioni non geografiche di cui alla delibera n. 103/21/CIR
Definizione della controversia instaurata da Decatel S.r.l. nei confronti di Telecom Italia S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in materia di accesso dei clienti di rete fissa e mobile alle numerazioni non geografiche attestate su rete Decatel
Archiviazione della controversia instaurata da 10993 S.r.l. nei confronti di TIM S.p.A. per l’asserito mancato rispetto del contratto di interconnessione
Definizione della controversia instaurata da A-Tono S.r.l. nei confronti di TIM S.p.A. per asserita mancata negoziazione tra A-Tono e TIM di un contratto di interconnessione per i servizi di mobile ticketing e mobile parking, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS
Esiti della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 106/18/CIR su disposizioni in materia di fornitura dei servizi a sovrapprezzo in decade 4 attraverso sms e mms (mobile ticketing) nell’ambito della definizione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Wind Tre S.p.A.
Istanza di intervento d’urgenza ex art. 12, comma 6, d.lgs. n. 259/2003 da parte di A-Tono S.r.l. nei confronti di Vodafone S.p.A. in materia di fornitura dei servizi a sovrapprezzo in decade 4 attraverso sms e mms (mobile ticketing) e definizione della controversia
Comunicazione di riunione per l’avvio dei lavori del Tavolo Tecnico ai sensi delle Delibere n. 156/18/CIR e 157/18/CIR
Avvio della consultazione pubblica su disposizioni in materia di fornitura dei servizi a sovraprezzo in decade 4 attraverso SMS e MMS (Mobile Ticketing)
Definizione della controversia instaurata da Webcom TLC S.r.l. nei confronti di Clouditalia Telecomunicazioni S.p.A. in materia di condizioni economiche per la fornitura della prestazione di portabilità di numerazioni non geografiche su rete fissa, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS
Archiviazione della segnalazione di A-Tono S.r.l. per asserita violazione delle delibere n. 8/15/CIR e n. 42/13/CIR in merito all’erogazione dei servizi a sovrapprezzo da parte degli operatori H3G, Telecom Italia, Vodafone e Wind
Definizione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Vodafone Omnitel N.V. S.p.A. (oggi Vodafone Italia S.p.A.), ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche applicate da Vodafone ad A-Tono per la fornitura del servizio di servizi a sovrapprezzo in decade 4 attraverso SMS e MMS
Archiviazione della controversia tra Italianet S.r.l. e BT Italia S.p.A., ai sensi dell’articolo 23 del D.lgs. n. 259/03 e del Regolamento di cui alla delibera n. 226/15/CONS, in materia di remunerazione del traffico relativo a numerazioni non geografiche a tariffazione specifica 89x
Definizione della controversia instaurata da A-Tono S.r.l. nei confronti di Wind Telecomunicazioni S.p.A. (oggi Wind Tre) in materia di condizioni tariffarie applicate da Wind ad A-Tono per la fornitura dei servizi a sovrapprezzo in Decade 4 attraverso SMS e MMS
Istanza di intervento d’urgenza ai sensi dell’art. 12 comma 6 del decreto legislativo n. 259/2003 da parte di A-Tono S.r.l. nei confronti di Wind Tre S.p.A. in materia di fornitura dei servizi a sovrapprezzo in decade 4 attraverso SMS e MMS (Mobile Ticketing)
Archiviazione della segnalazione di A-Tono S.r.l. e SMS Italia S.r.l. in merito all’asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente alle tariffe applicabili a sms inviati verso numerazioni in decade 43 da parte degli operatori H3G, Telecom Italia, Vodafone e Wind
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Telecom Italia S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Telecom Italia
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Wind Telecomunicazioni S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Wind
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Vodafone Italia S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Vodafone
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e H3G S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di H3G
Modifiche ed integrazioni del “Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa” di cui alla delibera n. 8/15/CIR in relazione ai servizi “machine to machine”
Atto interpretativo e integrativo delle previsioni della delibera n. 8/15/CIR in relazione alla configurazione, su rete mobile dell’access provider, dell’accesso a numerazioni 43 e sui prezzi degli sms diretti a tali numerazioni
Archiviazione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. (Telecom Italia) e Wind Telecomunicazioni S.p.A. (Wind) in materia di condizioni economiche del servizio di raccolta delle chiamate verso numerazioni non geografiche di Telecom originate da rete fissa di Wind
Definizione della controversia instaurata da Uno Communications S.p.A. nei confronti di Telecom Italia S.p.A. in materia di importi fatturati per traffico effettuato su NNG di titolarità di Uno Communicatios, ai sensi dell’art. 23 del D.lgs. 259/03 e del Regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS
Archiviazione della controversia tra B4 S.r.l. e Telecom Italia S.p.A. in materia di servizi a sovrapprezzo forniti su NNG di B4 e presunte frodi
Archiviazione della controversia tra Tiscali Italia S.p.A. e Wind Telecomunicazioni S.p.A. in mate-ria di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta dalla rete fissa di Tiscali verso numerazioni non geografiche di Wind con transito sulla rete di Telecom Italia
Definizione della controversia tra Fastweb S.p.A. e Vodafone Omnitel N.V. , ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Vodafone e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato e ripartito attestate su rete di Fastweb
Definizione della controversia Fastweb S.p.A./Telecom Italia S.p.A. in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta del traffico originato da rete mobile di Telecom Italia e diretto a numerazioni non geografiche di Fastweb