Ordinanza ingiunzione alla societa' Teletu S.p.A. (ora Vodafone Omnitel N.V.) per inottemperanza al provvedimento di definizione della controversia adottato con delibera n. 43/11/CIR (proc. sanz. n. 20/12/DIT)
Ordinanza ingiunzione alla societa' BT Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 5, comma 9, della delibera n. 664/06/cons, allegato a (proc. Sanz. N. 19/12/dit)
Avviso esito di selezione CIG 346421262C - Affidamento definitivo di due progetti di ricerca afferenti al programma di ricerca "Servizi e contenuti per le reti di nuova generazione" di cui alla selezione indetta con delibera n. 676/10/CONS ai sensi dell'art. 27 del decreto legislaivo 12 aprile 2006, n. 163
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Vodafone S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Vodafone e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Wind Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Wind e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Teleidea Srl esercente l'emittente televisiva locale “Teleidea” per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 37, comma 4, d.lgs. 177/05
Aggiudicazione della procedura a cottimo fiduciario per l'indagine di mercato sulle abitudini e preferenze degli utenti nell'ordinamento dei canali sul telecomando della televisione digitale terrestre ai sensi della delbera n. 427/12/CONS
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Italiana Televisioni s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Telenapoli Canale 34”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 9 gennaio 2008 n. 9, e dell'articolo 3, comma 3, del regolamento allegato alla delibera n. 405/09/CONS e successive modifiche ed integrazioni
Esposto presentato dall'Unione dei democratici cristiani e dai democratici di centro (UDC) nei confronti della società R.T.I. – Reti televisive italiane SpA per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n, 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG4 e Studio aperto – edizioni principali)
Richiamo alla Società R.T.I. – Reti televisive italiane SpA all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGCOM 24)
Ordine alla società R.T.I. – Reti Televisive Italiane SpA (emittenti Retequattro e Italia 1) all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG4 e Studio Aperto)
Ordine alla Società Telecom Italia Media SpA (emittenti LA 7, LA7 D, MTV) all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG LA 7, TG LA 7 D, MTV NEWS)
Richiamo al rispetto del principio della parità di accesso ai programmi di informazione tra tutte le forze politiche durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate peri giorni 24 e 25 febbraio 2013
Individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'art. 14, del d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 e dell'art. 10 del regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS
AVVISO: Graduatoria finale del concorso pubblico per titoli ed esami a 6 posti di funzionario di livello iniziale – AREA GIURIDICA - in prova, di cui al bando allegato A) alla delibera n. 413/11/CONS
Consultazione-pubblica sullo schema di provvedimento in materia di criteri di classificazione delle trasmissioni televisive che possono nuocere gravemente allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori di cui all'articolo 34, commi 1, 5 e 11 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (Udc) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Esposto presentato dal soggetto politico Lega Nord Padania, in persona dell'onorevole Davide Caparini nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 666/12/CONS del 28 dicembre 2012 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società Sky Italia srl (SKYTG24) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (SKYTG24 del 2 gennaio 2013)
Esposto del Senatore Lucio Malan per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Adozione di misure cautelari ai sensi dell'articolo 4 del regolamento adottato con delibera n. 352/08/CONS nella controversia tra CWnet S.r.l. e BT Italia S.p.a. in materia di fornitura servizi di accesso e traffico nazionale ed internazionale
Consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni tecniche ed economiche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa al servizio wholesale line rental (WLR)
Archiviazione della controversia tra BT Italia S.p.a./ H3G S.p.a. in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta dalla rete mobile di H3G verso numerazioni non geografiche con addebito al chiamato di BT Italia