Approvazione del documento “Linee guida per la definizione delle campagne di misure sul campo (drive test) della qualità del servizio dati in mobilità – campagna 2022” di cui all’art. 1 della delibera n. 251/22/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione Siciliana indette per il giorno 25 settembre 2022
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la seconda fase della campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei confronti radiotelevisivi trasmessi nei programmi di informazione durante la seconda fase della campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Avvio del procedimento per la modifica della delibera n. 77/18/CONS, recante “approvazione del Regolamento in materia di rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del Codice della strada (articolo 201 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285)”
Richiamo nei confronti della concessionaria del Servizio pubblico radiotelevisivo per la violazione dei principi in materia di par condicio e pluralismo informativo durante la campagna elettorale per le elezioni di camera e senato del 25 settembre 2022. Rassegna stampa Rai1 ore 07.00
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la prima fase della campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Parere al Ministero dello sviluppo economico sull’autorizzazione degli operatori Iliad Italia S.p.A. e Wind Tre S.p.A. alla costituzione di una joint venture per la fornitura agli stessi del servizio MOCN su parte del territorio italiano
Autorizzazione alla riconfigurazione in neutralità tecnologica di una portante in banda 2100 mhz dalla tecnologia UMTS alla tecnologia LTE da parte dell’operatore Wind Tre
Definizione della controversia xxxxx xxxxxxx xx xxxxx/Poste Italiane S.p.A., ai sensi dell’art. 10, comma 2, del regolamento approvato con Delibera n. 184/13/CONS
Ordinanza-ingiunzione nei confronti dell’associazione culturale s.t. Television san teodoro (servizio di media audiovisivo in ambito locale “st television”) per la violazione della disposizione contenuta nell’articolo 8, comma 2, dell’allegato a) alla delibera n. 353/11/cons
(contestazione co.re.com. Calabria n. 5/2022 - proc. 23/22/mrm-crc)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della Società Telecuneo S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Telestudio” Lcn 17) per la violazione delle disposizioni contenute nell’articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990 n. 223
(Contestazione Co.Re.Com. Piemonte n. 1/2022 - Proc. 20/22/MZ-CRC)
Parere al Ministero dello sviluppo economico concernente la valutazione delle istanze di proroga dei diritti d’uso per servizi WLL nella banda 24.5-26.5 GHz, ai sensi della legge n. 15/2022
Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società top ads ltd per la violazione della disposizione normativa contenuta nell’art. 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 convertito con legge 9 agosto 2018, n. 96 (cd. decreto dignità) (contestazione n. 4/22/dsdi
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società google
ireland limited per la violazione della disposizione
normativa contenuta nell’art. 9, comma 1, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 convertito con legge 9 agosto 2018,
n. 96 (cd. decreto dignità)
(cont. n. 3/22/dsdi – proc. n. 5/fdg)
Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà delle società radiotelevisive e dei procedimenti in materia di tutela del pluralismo di cui all’articolo 51, commi 3, 4, 5, 6 e 7, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208
Modifica del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF) relativamente alla Rete nazionale n. 12 nella fascia adriatico-ionica
Autorizzazione alla variazione del piano dei fabbisogni nell'ambtio del Contratto Quadro Consip “SPC Cloud” Lotto 4 per l'affidamento del servizi di realizzazione e gestione di portali e servizi on-line.
Proroga dei termini del procedimento per l'accertamento del valore economico del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l'anno 2020 avviato con delibera n. 23/22/CONS.
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica indette per il 25 settembre 2022