Modifiche alla determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato di cui alla delibera n. 216/00/CONS
Procedimento per la misurazione e riduzione degli oneri amministrativi derivanti da obblighi informativi nelle materie affidate alla competenza dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2014 relativa ai servizi trasmissivi a capacità dedicata (circuiti terminating, flussi di interconnessione e raccordi interni di centrale)
Approvazione delle condizioni tecniche ed economiche dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2014 relativa al servizio Wholesale Line Rental (WLR)
Procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili nella banda 3.600-3.800 MHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche
Identificazione ed analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa (mercati NN. 3a e 3b della Raccomandazione della Commissione europea n. 2014/710/UE e N. 1 della Raccomandazione n. 2007/879/CE)
Proroga dei termini di cui all'articolo 3, comma 1, della delibera n. 42/13/CIR recante norme per la sperimentazione di indicatori alfanumerici per l'identificazione del soggetto chiamante negli SMS/MMS impiegati per servizi di messaggistica aziendale
Archiviazione della controversia tra Tiscali Italia S.p.A. e Wind Telecomunicazioni S.p.A. in mate-ria di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta dalla rete fissa di Tiscali verso numerazioni non geografiche di Wind con transito sulla rete di Telecom Italia
Configurazione del multiplex nazionale dvb-t, nr. 7 - Modifica della delibera n. 402/15/CONS, recante “Modifica del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale dvb-t in attuazione dell’art. 6, comma 8, della legge 21 febbraio 2014, n. 9 e successive modificazioni, come modificato dall’art. 1, comma 147, della legge 23 dicembre 2014, n. 190”
Operazione di concentrazione concernente l’acquisizione da parte della società Warner Bros Entertainment Nederlands B.V., collegata alla Warner Bros Entertainment Italia S.r.l. con so del 100% delle azioni in Eyeworks Holding
Proroga dei termini della consultazione pubblica avviata con delibera n. 575/15/CONS recante “Consultazione pubblica concernente linee guida per le condizioni di accesso Wholesale alle reti a Banda Ultra larga destinatarie di contributi pubblici”
Proroga del termine per l’invio delle comunicazioni di risposta alla consultazione pubblica di cui alla delibera n. 575/15/CONS recante “consultazione pubblica concernente le linee guida per le condizioni di accesso wholesale alle reti destinatarie di contributi pubblici".
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 5733/2014 relativa alla delibera n. 71/09/CIR concernente l’approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2009 relativa ai servizi bitstream
Modifica dei prezzi dei servizi bitstream e WLR per gli anni 2010-2012 ai sensi dell’art.2 della delibera n. 86/15/CONS di esecuzione delle sentenze del CDS n. 1837/2013, n. 1645/2013 e n. 1856/2013.
Consultazione pubblica relativa a modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalla delibera n. 567/13/CONS
Consultazione pubblica in merito al regolamento recante la definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione delle frequenze radio in onde medie a modulazione di ampiezza (am) ovvero mediante altre tecnologie innovative, in applicazione della Legge 29 luglio 2015, n. 115
Consultazione pubblica sulle specifiche tecniche per la realizzazione di una banca di dati di tutte le reti di accesso ad internet di proprietà sia pubblica sia privata esistenti nel territorio nazionale (art. 6, comma 5-bis, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, “destinazione Italia”, convertito con modifiche dalla legge n. 9 del 2014)
Archiviazione della controversia instaurata da Telecom Italia S.p.A. nei confronti di Wind Telecomunicazioni S.p.A. in materia di contributi per interventi a vuoto per i servizi di ac-cesso all’ingrosso Bitstream, Wholesale line rental, collegamenti diretti, interconnessione e unbundling, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS
Autorizzazione al trasferimento di proprietà, mediante cessione delle quote di partecipazione e conseguente controllo della società San Paolo Television S.r.l. dalla Multimedia San Paolo S.r.l. alla società Gestioni Investimenti Ge. Invest. S.p.A.
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della società Rete A S.p.a., dalla società Gruppo Editoriale l’Espresso S.p.a. alla società Telecom Italia Media Broadcasting (trasformata in S.p.A)
Autorizzazione al trasferimento di proprietà mediante sottoscrizione di aumento di capitale sociale e con conseguente controllo societario della società Canale 3 Toscana s.r.l. da parte della società Telegest s.r.l.
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della quota di controllo della società Marche Uno TV s.r.l. in liquidazione in favore della società Sette Gold Unipersonale s.r.l.
Autorizzazione al trasferimento di proprietà, mediante cessione del pacchetto di controllo azionario della società TVA S.r.l., dai signori Alessandra Barbagli e Greta Settinella ai signori Patrizio Maestrini e Mattia Maestrini
Consultazione pubblica concernente l’approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2014 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa e la revisione della procedura di NP pura di cui alla delibera n. 35/10/CIR