Avvio del procedimento sulle codifiche (standard codifiche per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2) che devono considerarsi “tecnologicamente superate”, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto - legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11
La delibera avvia un procedimento di analisi finalizzato a svolgere una ricognizione dello stato di penetrazione e di diffusione degli standard di codifica attualmente in uso nonché diretta anche a valutare l’eventuale stato di obsolescenza degli stessi, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto – legge 31 dicembre 2014, n. 192.
Indice di pagina
integra
Delibera 216/00/CONS
Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato
Delibera 685/15/CONS
Modifiche alla determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato di cui alla delibera n. 216/00/CONS
Integrato da
Delibera 457/16/CONS
Individuazione delle codifiche (standard codifiche per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2) che devono considerarsi “tecnologicamente superate”, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11
Delibera 320/16/CONS
Consultazione pubblica concernente le codifiche (standard codifiche per la ricezione di programmi in tecnologia dvb-t2) che devono considerarsi “tecnologicamente superate”, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 27 febbraio 2015, n. 11
Tag
Contenuti collegati
Contenuti referenziati da questo contenuto
Procedimento del 13 Gennaio 2015
Avvio del procedimento sulle codifiche (standard codifiche per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2) che devono considerarsi "tecnologicamente superate", ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto - legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11 (delibera n. 686/15/CONS)