Avvio della consultazione pubblica sul documento recante “Le postazioni telefoniche pubbliche: nuove prospettive regolamentari”

Data del documento
16/10/2018
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma

La disponibilità sul territorio nazionale del servizio di telefonia pubblica a pagamento è uno degli obblighi di servizio universale, per la cui fornitura è designato l’operatore TIM S.p.A. Come è noto, con la delibera n. 31/10/CONS, l’Autorità ha modificato la delibera n. 290/01/CONS, primo atto regolamentare con cui sono stati disciplinati i criteri per la distribuzione sul territorio nazionale delle postazioni di telefonia pubblica, disponendo l’eliminazione dei vincoli che il fornitore del servizio era tenuto a rispettare per garantire la più ampia disponibilità del servizio sul territorio. L’Autorità intende acquisire commenti, osservazioni, elementi di informazione e documentazione da parte dei soggetti interessati circa la necessità di mantenere in piedi, o di modificare, l’attuale sistema di regole anche alla luce dell’orientamento europeo che è stato recentemente oggetto di un’importante revisione (cfr. Direttiva UE 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche).

Allegati

integra

Attuato da

Integrato da

Contenuti collegati

Contenuti che referenziano questo contenuto