Avvio del procedimento istruttorio concernente la definizione del servizio di accesso adeguato a internet a banda larga necessario per la partecipazione sociale ed economica alla società

Data del documento
19/05/2022
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma

Il procedimento riguarda la definizione del contenuto del servizio universale.

Ai sensi dell’art. 94 del nuovo Codice, su tutto il territorio nazionale i consumatori hanno diritto ad accedere, a un prezzo accessibile, a un adeguato servizio di accesso a internet a banda larga e a servizi di comunicazione vocale, che siano disponibili, in postazione fissa, da parte di almeno un operatore. A tal fine, l’Autorità è chiamata a definire, alla luce delle circostanze nazionali e della larghezza minima di banda di cui dispone la maggioranza dei consumatori nel territorio italiano, il suddetto servizio di accesso adeguato a internet a banda larga, al fine di garantire la larghezza di banda necessaria per la partecipazione sociale ed economica alla società.

La definizione del contenuto del servizio universale si rende, inoltre, necessaria affinché l’Autorità possa successivamente determinare la metodologia più efficace ed adeguata a garantire la disponibilità del servizio universale, in tutto il territorio nazionale o in parte di esso, applicando un meccanismo di designazione di una o più imprese fornitrici che sia efficace, obiettivo, trasparente e non discriminatorio (Art. 96, comma 4).

Integrato da

Prorogato da

Contenuti collegati

Contenuti che referenziano questo contenuto