Conferenza stampa di presentazione - Giovedì 3 luglio - ore 11.00

Data di pubblicazione

Il Rapporto fotografa i principali fabbisogni della popolazione italiana che si trova a interagire quotidianamente in un ambiente digitale sempre più complesso, sulla base dei risultati di un questionario somministrato a un campione di oltre 7mila individui, rappresentativo della popolazione italiana dai 6 anni in su. 

L’alfabetizzazione digitale e mediatica è un fattore chiave nelle democrazie moderne, in quanto consente ai cittadini di dotarsi di competenze per utilizzare i media e le tecnologie digitali in modo sicuro e responsabile, al fine di assumere decisioni informate e consapevoli.

Ciò costituisce una sfida per i regolatori nel settore dei servizi media e dei servizi digitali e, segnatamente, per AGCOM, titolare di specifiche competenze in materia di promozione e monitoraggio su questi temi, ai sensi del nuovo Testo Unico dei Servizi Media Audiovisivi (TUSMA)