Comunicazione 20 Aprile 2020
Tavolo Telco: nuovo form per il monitoraggio del traffico dati e voce.
Tavolo Telco: nuovo form per il monitoraggio del traffico dati e voce.
Adozione di misure sui servizi a banda larga e ultralarga in attuazione dell’art. 82, comma 6, del Decreto “Cura Italia”
Linee guida sull'applicazione dell'articolo 82, comma 6, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (decreto "Cura Italia")
Avvio del tavolo permanente di consultazione e di confronto con gli operatori ai sensi della Circolare AGCOM del 20 marzo 2020 – attuazione dell’art. 82 del decreto “Cura Italia” e prime misure urgenti sui servizi a banda larga e ultralarga per facilitare e abilitare il “lavoro agile”
Attuazione dell’art. 82 del decreto “Cura Italia” e prime misure urgenti sui servizi a banda larga e ultralarga per facilitare e abilitare il “lavoro agile”
Agcom: precisazione del Presidente Cardani sul parere all’Antitrust
Autorizzazione per la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari su piattaforma internet alla società Editoriale Il Fatto S.p.a. (Programma LOFT)
Agcom: pubblicato il focus bilanci 2014-2018 nel settore dei servizi di comunicazione elettronica
Agcom: terza edizione del premio Antonio Preto per la cultura delle comunicazioni
Agcom: Martusciello, il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche dimentica le piattaforme online
Agcom: Martusciello, dati essenziali per crescita economica e competitività ma tutelarli è un’esigenza di interesse pubblico
Autorizzazione per la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari su piattaforma internet alla società Juventus F.C. S.p.a. (o Juventus Football Club S.p.a.) (Programma JUVENTUS TV)
Agcom: Martusciello, verso la quarta generazione della disciplina delle comunicazioni elettroniche.
Seminario - Verso un nuovo codice delle Comunicazioni elettroniche. Il ruolo di AGCOM
Autorizzazione per la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari su piattaforma internet alla società Reti Televisive Italiane S.p.a. (in forma abbreviata R.T.I. S.p.a.) (Programma MEDIA4COMMERCE)
Agcom: le linee ultrabroadband vicine al 40% del totale, oltre 54 mln le SIM che hanno effettuato traffico dati nel secondo trimestre 2018; + 54,7% il consumo medio unitario
Agcom: approvate linee guida su recesso o cambio di operatore nei servizi di comunicazione elettronica
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Prof. Angelo Marcello Cardani, alla Camera dei Deputati - Commissione IX - Trasporti, Poste e Telecomunicazioni
Modifica dell’autorizzazione alla società Sky Italia S.r.l. per la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari su altri mezzi di comunicazione elettronica (Programma “SKY SPORT MIX”, già “SKY SPORT”)
Il codice delle comunicazioni elettroniche nella voce dei protagonisti
Proroga dei termini del procedimento istruttorio avviato con delibera n. 71/18/CONS
Agcom: approvato regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso ad internet
Archiviazione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e Fastweb S.p.A. in materia di contributi per interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Esecuzione della sentenza del Tar Lazio n. 10920/2017 relativa alle determinazioni assunte dall’Autorità nell’ambito della verifica di replicabilità ai fini dell’approvazione della commercializzazione delle promozioni relative all’offerta TIM SMART rame e fibra nel periodo luglio 2016 – marzo 2017
Agcom: Big data, dal prezzo implicito dei dati profilati al pluralismo 2.0 - Presentato l’interim report dell’autorità
Agcom: Nicita, dalla ricerca sui big data importanti conclusioni sulle relazioni tra prezzi delle app e rilascio dei dati personali