Delibera 249/20/CONS
Autorizzazione alla società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Autorizzazione alla società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Avvio del procedimento volto alla definizione delle disposizioni regolamentari in merito all'interconnessione IP e interoperabilità per la fornitura dei servizi VoIP su reti mobili
Agcom: telefonia mobile, sanzioni per oltre 2 milioni di euro a Tim, Vodafone e Wind Tre. Introdotta su contratti prepagati modalità onerosa di prosecuzione del servizio in caso di credito esaurito
Avvio del procedimento di ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 11 aprile 2019, n. 3722 per la parte relativa alla rideterminazione dell’asimmetria tariffaria di H3G per il 2013
Autorizzazione alla Società Digi Italy s.r.l. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art. 6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Autorizzazione alla società Tiscali S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Rettifiche - Errata Corrige alla delibera n. 306/19/CONS
Autorizzazione alla Società Welcome Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) n. 2012/531
Autorizzazione alla Società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Agcom: Nicita, le sfide del nuovo ciclo regolatorio nel mercato delle tlc
Definizione della controversia Amatruda impianti elettrici di Amatruda F&C /Wind tre S.p.A. (GU14/1023/2018)
Avvio, per conto della Commissione europea, della seconda consultazione pubblica relativa allo studio della Commissione europea su un modello di costo per la determinazione dei costi dei servizi di roaming internazionale e di terminazione delle chiamate vocali su rete mobile
Identificazione e l’analisi dei mercati dei servizi della terminazione delle chiamate vocali su singola rete mobile (mercato n. 2/2014)
Avvio, per conto della Commissione europea, della consultazione pubblica relativa allo studio della Commissione europea su un modello di costo per la determinazione dei costi dei servizi di roaming internazionale e di terminazione delle chiamate vocali su rete mobile
Definizione della controversia Bifulco / TIM spa (GU14/2016/17)
Autorizzazione alla società Digi Italy s.r.l. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art. 6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Agcom: provvedimenti su illecito uso di informazioni da parte di Tim per fini commerciali nella telefonia fissa e mobile
Proroga dei termini del procedimento istruttorio relativo all’identificazione e analisi dei mercati della terminazione delle chiamate vocali su singole reti mobili avviato con delibera n. 45/17/CONS
Autorizzazione alla società Tiscali Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Agcom: aumentano le linee ultrabroadband di rete fissa, ora sono un terzo del totale. Cresce ancora la larga banda mobile: +3,2%
Autorizzazione alla società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art. 6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Agcom: telefonia mobile, attivata mail per segnalare problemi con servizi premium
Informazioni integrative sul modello di cui alla delibera n. 481/17/CONS relative al mercato mobile