Determina 65/18/DTC
Definizione della controversia Giaffrida / Tim S.P.A. (Gu14/391/18)
Definizione della controversia Giaffrida / Tim S.P.A. (Gu14/391/18)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Lycamobile s.r.l. per la violazione degli articoli 14 e 15 del regolamento (ue) n. 2012/531, come modificato dal regolamento (ue) n. 2015/2120, in materia di roaming internazionale all’interno dell’unione europea (contestazione n. 5/18/DTC)
Definizione della controversia S.S. & T. Sole Security & Tecnologies / Wind Tre spa (GU14/297/18)
Autorizzazione alla società Tiscali Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell'art.6 quater, par. 2, del regolamento (UE) n. 2012/531
Autorizzazione alla società Tiscali Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Autorizzazione alla società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art. 6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Diffida alla società Lycamobile Italia, S.r.l., in relazione alla corretta applicazione del regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’unione, come modificato dal regolamento (UE) n. 2015/2120, e del Regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/2286
Diffida alla Coop Italia, Consorzio nazionale delle cooperative di consumatori, in relazione alla corretta applicazione del regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’unione, come modificato dal regolamento (UE) n. 2015/2120, e del Regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/2286
Definizione della controversia Higeco / Wind Tre spa (GU14/2183/16)
Autorizzazione alla società PosteMobile S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) n. 2012/531
Autorizzazione alla società Digi Italy S.r.l. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Autorizzazione alla società Tiscali Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Autorizzazione alla società Fastweb S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art.6 quater, par. 2, del Regolamento (UE) 2012/531
Linee guida del Berec sul Regolamento (UE) No 531/2012, modificato dal Regolamento (UE) 2015/2120 e Regolamento di esecuzione della Commissione (UE) 2016/2286 - Linee guida di roaming al dettaglio (in italiano)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Wind Tre spa (già Wind Telecomunicazioni spa) per l’inottemperanza alla diffida impartita con delibera n. 223/16/CONS in materia di roaming internazionale all’interno dell’Unione Europea (contestazione n. 16/16/DTC)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Wind Tre spa (già H3G spa) per l’inottemperanza alla diffida impartita con delibera n. 328/16/CONS in materia di roaming internazionale all’interno dell’Unione Europea (contestazione n. 19/16/DTC)
Archiviazione per intervenuta oblazione del procedimento sanzionatorio n. 15/16/DTC avviato nei confronti della società Telecom Italia spa per l’inottemperanza alla diffida impartita con delibera n. 222/16/CONS in materia di roaming internazionale all’interno dell’Unione europea
Diffida alla società H3G S.p.A. in relazione alla corretta applicazione del Regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione, come modificato dal Regolamento (UE) n. 2015/2120
Atto d' indirizzo in relazione alla corretta applicazione del Regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’ interno dell’Unione, come modificato dal Regolamento (UE) n. 2015/2120
Diffida alla società Telecom Italia spa in relazione alla corretta applicazione del Regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’ interno dell’ Unione, come modificato dal Regolamento (UE) n. 2015/2120
Diffida alla società Wind Telecomunicazioni spa in relazione alla corretta applicazione del Regolamento (UE) n. 2012/531 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’ interno dell’ Unione, come modificato dal Regolamento (UE) n. 2015/2120
"Definizione della controversia Studio Coppini / Wind Telecomunicazioni spa - (GU14 n. 2447/15)"
Definizione controversia XXX/Telecom