Comunicato stampa 20 gennaio 2006
analisi del mercato 12:provvedimento conclusivo
analisi del mercato 12:provvedimento conclusivo
analisi dei mercati 1 e 2 : provvedimento conclusivo
Valutazione e richiesta di modifica dell'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia del luglio 1999
Nuove condizioni economiche per l'offerta di linee affittate da parte della società Telecom Italia s.p.a.
Condizioni economiche e modalità di fornitura del servizio di accesso ad alta velocità basato sull'applicazione delle tecnologie adsl di telecom italia di cui alla delibera n. 407/99
Variazione delle condizioni economiche per la fornitura dei servizi di telefonia espletati da impianti a disposizione del pubblico da parte di Telecom Italia
Mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 16 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE):identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato ed individuazione degli obblighi regolamentari.
Autorizzazione alla societa' Telecom Italia alla variazione delle condizioni di offerta di servizi di telefonia non inseriti nel meccanismo di price cap
Avvio del procedimento “Mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 16 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari”
Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 8, 9 e 10 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
ordine agli operatori elitel telecom s.p.a e telecom italia s.p.a. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti
Determinazione di condizioni economiche per l'offerta di linee affittate da parte della società Telecom Italia s.p.a.
Identificazione di organismi di telecomunicazioni aventi notevole forza di mercato
Valutazione delle condizioni economiche dei servizi di accesso disaggregato a livello di rete locale contenute nell'offerta di riferimento di Telecom Italia del 12 maggio 2000
Criteri di ammissibilità di pacchetti tariffari ai fini della verifica del vincolo di “price cap”
Interconnessione di terminazione verso le reti radiomobili e prezzi delle comunicazioni fisso-mobile originate dalla rete di telecom italia
Condizioni economiche di offerta del servizio di telefonia vocale alla luce dell'evoluzione di meccanismi concorrenziali
Definizione della controversia Eutelia s.p.a. / Telecom Italia s.p.a.
Regolamentazione e controllo dei prezzi dei servizi di telefonia vocale offerti da telecom italia a partire dal 1° agosto 1999
Autorizzazione a Telecom Italia s.p.a. in relazione all'offerta di circuiti diretti
Modalità di realizzazione dell'offerta di servizi bitstream ai sensi della delibera n. 34/06/CONS
Condizioni economiche di offerta del servizio di telefonia vocale
Valutazione e richiesta di modifica dell'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia del 24 luglio 1998
Avvio del procedimento “Identificazione ed analisi del mercato dell'accesso e della raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili” ai sensi degli art. 18 e 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Modifiche alla delibera n. 588/06/CONS concernente l'avvio del procedimento “Identificazione ed analisi dei mercati della terminazione internazionale verso singole direttrici” ai sensi degli art. 18 e 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche