Elenco emittenti MAG UMBRIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG UMBRIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG UMBRIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti radiotelevisive Regione PIEMONTE – REFERENDUM del 12 giugno 2022. Aggiornamento del 19 maggio 2022
Elenco emittenti MAG SICILIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG LAZIO – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Ordine nei confronti del Comune di Monfalcone (Go) per la violazione dell’art. 9 della 22 febbraio 2000, n. 28
Elenco emittenti MAG BASILICATA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG CALABRIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG PUGLIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco Delegati regionali referendum 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG TOSCANA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG LIGURIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022. Aggiornamento del 12 maggio 2022
Elenco emittenti MAG SARDEGNA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG MARCHE – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti radiotelevisive Regione FRIULI VENEZIA GIULIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco dei soggetti politici referendari_6 maggio 2022
Elenco emittenti MAG EMILIA ROMAGNA – REFERENDUM del 12 giugno 2022
Elenco emittenti MAG LOMBARDIA – REFERENDUM del 12 giugno 2022. Aggiornamento del 10 maggio 2022
Elenco emittenti MAG ABRUZZO – REFERENDUM del 12 giugno 2022. Aggiornamento del 6 maggio 2022
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i cinque referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione parziale dell’art. 274, comma 1, lettera c) del decreto del presidente della repubblica 22 settembre 1988, n. 447; l’abrogazione parziale dell’art. 192, comma 6 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, dell’art. 18, comma 3 della legge 4 gennaio 1963, n. 1, dell’art. 23, comma 1 del decreto legislativo 30 gennaio 2006, n. 26, dell’arti.11, comma 2 e dell’art. 13, rubrica e commi 1, 3, 4, 5 e 6 del decreto legislativo 5 aprile 2006, n. 160 e dell’art. 3, comma 1 del decreto-legge 29 dicembre 2009 n. 193; l’abrogazione parziale dell’art. 8, comma 1 e dell’art. 16, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2006, n. 25; l’abrogazione parziale dell’art. 25, comma 3 della legge 24 marzo 1958, n. 195 e l’abrogazione del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, indetti per il giorno 12 giugno 2022
Atto di indirizzo sul rispetto dei principi vigenti in materia di correttezza e completezza dell’informazione con riferimento alla raccolta firme per i referendum abrogativi in materia di giustizia e di eutanasia legale (annunci delle richieste presentate alla Corte di Cassazione pubblicati nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, serie generale, n. 132 del 4 giugno 2021 e serie generale, n. 162 del 21 aprile 2021)
Archiviazione del procedimento sanzionatorio avviato nei confronti della società Noto sondaggi S.r.l. per la presunta violazione dell’art. 1, comma 30, della legge 31 luglio 1997, n. 249 (CONT. N. 43/20/DCA – PROC. n. 2789/NV).
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. per l’inottemperanza all’ordine impartito con delibera n.460/20/CONS (cont. 29/20/DCA n°proc. 2775/RC)
Elenco dei soggetti politici referendari_ Aggiornamento del 3 settembre 2020
Archiviazione del procedimento nei confronti della Regione Emilia Romagna per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Campagna referendaria 2020- Tabelle relative all'argomento referendum e ai tempi di parola nei radiogiornali e nei programmi extra-gr. Periodo 13-19 settembre 2020
Ottemperanza all’ordine impartito ai fornitori di servizi di media radiofonici in ambito nazionale con la delibera n.392/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società R.T.I. -Reti Televisive Italiane S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna referendaria 2020. (Radio Monte Carlo- programma Bonjour Bonjour)
Richiamo alla società RTI-Reti Televisive Italiane S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante le campagne elettorali e referendarie (Videonews)
Ordine alla società RTI-Reti Televisive Italiane S.p.a. all’immediato riequilibrio nel rispetto delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020. (testata Tgcom24)
Richiamo alla società Il Sole24 ore S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi durante le campagne elettorali e referendarie (Radio 24)