Media
Delibera Roma,  15/05/2009

Delibera 80/09/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i Referendum popolari aventi ad oggetto l'abrogazione di alcune disposizioni del testo unico delle leggi sull'elezione della Camera dei Deputati approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 e del testo unico delle leggi sull'elezione del Senato della Repubblica approvato con decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, indetti per i giorni 21 e 22 giugno 2009

Media
Delibera Roma,  05/05/2009

Delibera 58/09/CSP

Atto di indirizzo sull'informazione in materia di Referendum popolari aventi ad oggetto il decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della camera dei deputati) e il decreto legislativo 20 dicembre 1993, n.533 (testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione del senato della repubblica), pubblicati nella gazzetta ufficiale n. 250 del 26 ottobre 2006

Media
Delibera Napoli,  30/10/2008

Delibera 234/08/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum per il distacco del comune di Meduna di Livenza (TV) dalla regione veneto alla regione autonoma Friuli - Venezia Giulia e del comune di leonessa (RI) dalla regione Lazio alla Regione Umbria a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2008

Media
Delibera Napoli,  22/09/2008

Delibera 205/08/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum per il distacco dei comuni di Valvestino e di Magasa (Bs) dalla regione Lombardia e la loro aggregazione alla regione Trentino – Alto Adige a norma dell'articolo 132, secondo comma, della costituzione, indetti per i giorni 21 e 22 settembre 2008

Media
Delibera Napoli,  22/09/2008

Delibera 206/08/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari della regione autonoma della Sardegna abrogativi degli articoli 3 e 15 della legge regionale 17 ottobre 1997, n. 29, recante“istituzione del servizio idrico integrato, individuazione e organizzazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36” e della legge regionale 25 novembre 2004, n. 8, recante “norme urgenti di provvisoria salvaguardia per la pianificazione paesaggistica e la tutela del territorio regionale”, indetti per il giorno 5 ottobre 2008

Media
Delibera Napoli,  12/05/2008

Delibera 101/07/CSP

Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti Rai Uno, Rai Due, Rai Tre)

Media
Delibera Napoli,  12/05/2008

Delibera 103/07/CSP

Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della società Telecom Italia Media s.p.a. (emittente La7)

Media
Delibera Napoli,  12/05/2008

Delibera 102/07/CSP

Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del senato della Repubblica nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti Canale 5, Italia 1, Retequattro)

Media
Delibera Roma,  15/02/2008

Delibera 28/08/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum per il distacco del Comune di Pedemonte (VI) dalla Regione Veneto alla Regione Trentino – Alto Adige, del Comune di Sappada (BL) dalla Regione Veneto alla Regione Friuli - Venezia Giulia, del Comune di Monte Grimano Terme e del Comune di Mercatino Conca (PU) dalla Regione Marche alla Regione Emilia - Romagna a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 9 e 10 marzo 2008

Media
Delibera Roma,  26/10/2007

Delibera 161/07/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum propositivi della regione Valle d'Aosta sulle proposte di leggi regionali di iniziativa popolare n. 138 (disposizioni in materia di preferenza unica nelle elezioni del consiglio regionale della Valle d'Aosta), n. 139 (disposizioni per l'elezione diretta della giunta regionale della Valle d'Aosta), n. 140 (dichiarazione preventiva delle alleanze politiche. ulteriori modificazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 3) - (norme per l'elezione del consiglio regionale della Valle d'Aosta), n. 141 (disposizioni per favorire l'equilibrio della rappresentanza tra i generi nelle elezioni del consiglio regionale della Valle d'Aosta) e n. 147 (disposizioni per la realizzazione di un unico e nuovo presidio ospedaliero regionale)indetti per il giorno 18 novembre 2007

Media
Delibera Roma,  18/10/2007

Delibera 160/07/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare della Regione autonoma della Sardegna sulla legge regionale 7 marzo 2007 “legge statutaria della Regione autonoma della Sardegna”indetto per il giorno 21 ottobre 2007

Media
Delibera Roma,  24/09/2007

Delibera 144/07/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum provinciale abrogativo di alcune disposizioni concernenti “pianificazione del sistema scolastico e finanziamento delle istituzioni paritarie” della legge della provincia autonoma di Trento del 7 agosto 2006, n. 5, recante “sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino”, indetto per il giorno 30 settembre 2007

Media
Delibera Roma,  24/09/2007

Delibera 145/07/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum per il distacco dei comuni di Cortina d'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (provincia di Belluno) dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino Alto - Adige a norma dell'articolo 132, secondo comma, della costituzione, indetto per i giorni 28 e 29 ottobre 2007

Media
Delibera Roma,  20/07/2007

Delibera 83/03/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i Referendum popolari per l'abrogazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratorie della servitu' coattiva di elettrodottoindetti per il giorno 15 giugno 2003

Media
Delibera Roma,  19/07/2007

Delibera 141/05/CSP

Segnalazione della Signora Stefania Beltramme (Portavoce regionale dell'Aquila del Comitato Nazionale Referendum) nei confronti delle societa' Telemare S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Teleabruzzo”), Telemarsicabruzzo S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Atv7”) e Essepi S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Trsp”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Roma,  19/07/2007

Delibera 101/05/CSP

Esposto presentato dall'On. Luca Volonte' (Presidente dell'Associazione “Non votare”) nei confronti della societa' La7 Televisioni S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale La7) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Roma,  19/07/2007

Delibera 102/05/CSP

Esposto presentato dall'On. Luca Volonte' (Presidente dell'Associazione “Non votare”) nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Napoli,  19/07/2007

Delibera 114/06/CSP

Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane Spa, esercente le emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete quattro

Media
Delibera Napoli,  19/07/2007

Delibera 75/05/CSP

Procedimento nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Rete 4, Canale 5 e Italia 1) per la presunta violazione dell' articolo 4, della legge 22 febbraio 2000, n. 28(programma “Super Partes”)

Media
Delibera Roma,  19/07/2007

Delibera 103/05/CSP

Esposto presentato dal Sig. Aldo Penna (Presidente del Comitato per il referendum elettorale in Sicilia)nei confrontidel Comitato regionale per le comunicazioni della Regione Sicilia per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Roma,  19/07/2007

Delibera 90/05/CSP

Procedimento nei confrontidella societa' Radio Tele Pordenone S.r.l.(emittente televisiva locale “Telepordenone”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (programma televisivo “Occidente” del 16 maggio 2005)

Media
Delibera Roma,  18/07/2007

Delibera 64/05/CSP

Procedimento nei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”) per la presunta violazione dell'articolo 5, della legge 22 febbraio 2000, n. 28(“Tg Parlamento” del 16 maggio 2005)

Media
Delibera Roma,  18/07/2007

Delibera 71/05/CSP

Esposto presentato dall'Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella nei confronti della societa' R.T.I. S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Rete 4”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28(“Super Partes - Speciale Referendum”)(9 maggio – 5 giugno 2005)