Delibera 100/16/CONS
Consultazione pubblica sulle procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande pianificate per il servizio di radiodiffusione via satellite.
Consultazione pubblica sulle procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande pianificate per il servizio di radiodiffusione via satellite.
Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalla delibera n. 567/13/CONS
Estensione della pianificazione per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ nei bacini nn. 22, 28, 29, 30, 33, 34, 35 e 37 come definiti dalla delibera n. 465/15/CONS – avvio del procedimento.
Regolamento recante la definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione delle frequenze radio in onde medie a modulazione di ampiezza (AM) ovvero mediante altre tecnologie innovative, ai sensi dell’articolo 24-bis del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Consultazione pubblica in merito al regolamento recante la definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione delle frequenze radio in onde medie a modulazione di ampiezza (am) ovvero mediante altre tecnologie innovative, in applicazione della Legge 29 luglio 2015, n. 115
Consultazione pubblica relativa a modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalla delibera n. 567/13/CONS
Definizione dei bacini di servizio per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale ed estensione a ulteriori bacini della pianificazione provvisoria già adottata con delibere n. 180/12/CONS, n. 383/13/ CONS e n. 602/14/ CONS.
Avvio delle procedure per l’identificazione a livello nazionale dei bacini di servizio per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale ed estensione della pianificazione già attuata con delibere nn. 180/12/CONS, 383/13/CONS e 602/13/CONS
Avvio delle procedure per la pianificazione delle frequenze attribuite a livello internazionale all'Italia e non assegnate a operatori di rete nazionali per il servizio televisivo digitale terrestre ai sensi dell’articolo 1, comma 147, lettera d) della legge 23 dicembre 2014, n.190
Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d'Aosta e Umbria e nelle province di Torino e Cuneo
Questionario sull'impiego della banda di radiodiffusione in onde medie (526.5 – 1606.5 khz) in alcuni paesi europei - Sintesi delle risposte ricevute
Esiti della consultazione pubblica relativa all'utilizzo, in tecnica analogica e digitale, delle frequenze in onde medie e corte, e comunque, in bande inferiori a 30 MHz, allocate dal vigente Piano nazionale di ripartizione delle frequenze (“PNRF”) al Servizio di radiodiffusione sonora (DELIBERA N. 366/13/CONS)
Determinazione per l'anno 2013 dei contributi per l'utilizzo delle frequenze televisive terrestri in tecnica digitale
Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino Alto Adige estensione del progetto pilota nella provincia autonoma di Bolzano
Consultazione pubblica relativa all'utilizzo, in tecnica analogica e digitale, delle frequenze in onde medie e corte, e comunque, in bande inferiori a 30 Mhz, allocate dal vigente Piano nazionale di ripartizione delle frequenze (“PNRF”) al Servizio di radiodiffusione sonora
Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico nella Regione del Trentino Alto Adige - Progetto pilota nella Provincia Autonoma di Trento
Modifica della delibera n. 423/11/CONS recante Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle regioni Liguria, Toscana, Umbria e Marche nonché della provincia di Viterbo. (aree tecniche nn. 8, 9 e 10)
Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle regioni Liguria, Toscana, Umbria e Marche nonché della provincia di Viterbo.(aree tecniche nn. 8, 9 e 10)
Approvazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale