Elenco delle province interessati al turno di ballottaggio del 21 e 22 giugno 2009 (Fonte: Ministero dell'Interno)
Elenco delle province interessati al turno di ballottaggio del 21 e 22 giugno 2009 (Fonte: Ministero dell'Interno)
Elenco delle province interessati al turno di ballottaggio del 21 e 22 giugno 2009 (Fonte: Ministero dell'Interno)
Provvedimento nei confronti della Provincia di Milano per inosservanza della delibera n. 74/09/CSP
Amministrative del 6 e 7 giugno 2009: elenco delle emittenti radiotelevisive che hanno presentato domanda di adesione per la trasmissione di messaggi autogestiti
Ratifica del provvedimento presidenziale n.8/08/Pres del 26 agosto 2008 concernente “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Provincia di Trento e dei consigli delle Province di Trento e di Bolzano fissate per il giorno 26 ottobre 2008”.
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 6 e 7 giugno 2009
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Civezzano, Folgaria, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Rabbi e Trento (Provincia di Trento) e di Badia, Brennero, Malles Venosta e Plaus (Provincia di Bolzano) indette per il giorno 3 maggio 2009
Segnalazioni del Prof. Avv. Gianmario Demuro (candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna nella lista regionale del candidato alla presidenza Renato Soru “La Sardegna che cambia”) nei confronti della societa' Videolina S.p.a. (emittente per la radiotelevisione in ambito locale “Videolina”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 1/09/CSP
Segnalazione dell'Onorevole Paolo Gentiloni Silveri (Partito Democratico) nei confronti della Societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (“Tg1”, “Tg2” e “Tg3”)
Segnalazioni dell'Onorevole Paolo Gentiloni Silveri (Partito Democratico) e del dott. Antioco Porcu (Candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna nella lista del Partito democratico) nei confronti della Societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Rete 4”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (“Tg5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio regionale della Sardegna e del Presidente della Regione indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Aldeno, Strigno e Borgo Valsugana (provincia di Trento), indette per il giorno 1° marzo 2009
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale dell'Abruzzo indette per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2008
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Gaby (AO), indette per il giorno 9 novembre 2008
Elenco delle emittenti radiofoniche della Provincia di Bolzano
Elenco delle emittenti radiotelevisive della Provincia di Trento e Bolzano che hanno presentato domanda di adesione per la trasmissione di messaggi autogestiti.
Segnalazioni della Federazione Provinciale dei Democratici di Sinistra di Arezzo e della Federazione Provinciale del Partito dei Comunisti Italiani di Arezzo nei confronti del Comune di Arezzo per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali nella Regione Sicilia e per le elezioni comunali nella Regione Sardegna, indette per i giorni 15 e 16 giugno 2008
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell'Assemblea della Regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nonche' per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta indette per il giorno 25 maggio 2008
Segnalazione del sig. Rosario Lapunzina (candidato al Consiglio comunale di cefalù) nei confronti del Comune di Cefalù (PA) per la presunat violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Procedimento nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Video Triangolo-Tele Stampa Sud” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Messaggi politici autogestiti a pagamento)
Segnalazione del Consigliere Comunale Secondo Malaguti della Lista Civica “Bagnolo di tutti” nel rinnovo del Comune di Bagnolo in Piano nei confrontidell'Amministrazione Comunale di Bagnolo in Piano per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione del Presidente della regione siciliana e dei deputati dell'assemblea regionale siciliana fissata per il giorno 24 giugno 2001
Esposto presentato dai Signori Adriana Rita Grazia Neri eGiorgio Mosconi della Lista Laici Riformisti di Rimininei confrontidell'Amministrazione Provinciale di Riminiper la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal Sig. Andrea Catena(Segretario Provinciale dei Democratici di Sinistra di Chieti) nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Rete 8” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Procedimento nei confronti dell'emittente televisivain ambito locale “Canale 9” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali fissate per il giorno 13 maggio 2001
Esposto presentato dalla Signora Eleonora Sentuti nei confronti della societa' Retemedia S.c.r.l.(Periodico “Tiburno”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dai Signori Lucio Nicola Livraghi Sansone (Candidato alla Presidenza della Provincia di Lecce per il Movimento “Insieme a sinistra” ) e Dell'Anna Maurizio (Coordinatore del Movimento “Insieme a sinistra”) nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Telerama” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione dei Signori Alberto Bressan e Gianmario Munari (rispettivamente Consigliere comunale e Presidente del circolo territoriale di Alleanza Nazionale di Schio) nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Schio (periodico “Informa Schio”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28