Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio regionale della Sardegna e del Presidente della Regione indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009
Indice di pagina
integra
Delibera 34/08/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell'Assemblea della Regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nonche' per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta indette per il giorno 25 maggio 2008
Integrato da
Delibera 21/09/CSP
Segnalazioni del Prof. Avv. Gianmario Demuro (candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna nella lista regionale del candidato alla presidenza Renato Soru “La Sardegna che cambia”) nei confronti della societa' Videolina S.p.a. (emittente per la radiotelevisione in ambito locale “Videolina”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 1/09/CSP
Delibera 7/09/CSP
Segnalazioni dell'Onorevole Paolo Gentiloni Silveri (Partito Democratico) e del dott. Antioco Porcu (Candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna nella lista del Partito democratico) nei confronti della Societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Rete 4”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (“Tg5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)
Delibera 8/09/CSP
Segnalazione dell'Onorevole Paolo Gentiloni Silveri (Partito Democratico) nei confronti della Societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (“Tg1”, “Tg2” e “Tg3”)