Praticantato - Verbale n. 1 - 07.12.23
Praticantato - Verbale n. 1 - 07.12.23
Praticantato - Verbale n. 1 - 07.12.23
Praticantato per sette giovani laureati ai sensi della delibera n. 256/23/CONS. Risultati della selezione
Nomina della Commissione esaminatrice per l'assegnazione del "Premio AGCOM" - prima edizione
Individuazione di personale, in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o aspettativa o in analoghe posizioni secondo i rispettivi ordinamenti, ai sensi dell'art. 17, comma 14, della legge 15 maggio 1997, n. 127, per l'esercizio dei compiti di cui all'art. 15 del decreto legge n. 123/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 159/2023
Praticantato presso l'Autorità per sette giovani laureati - Delibera n. 256/23/CONS
Tabella Bandi di concorso 19 marzo 2024 (formato .ods)
Criteri di valutazione della Commissione (estratto del verbale n.1)
Praticantato per ventidue giovani laureati ai sensi della delibera n. 112/23/CONS. Risultati della selezione
Bando di partecipazione per l'assegnazione del "Premio AGCOM" - prima edizione
Praticantato presso l'Autorità per ventidue giovani laureati - Delibera n. 112/23/CONS. Calendario dei colloqui degli aspiranti ammessi
Revoca parziale della delibera n. 487/20/CONS del 23 settembre 2020 nonché dell’articolo 5, comma 5, del bando allegato alla delibera n. 494/18/CONS del 16 ottobre 2018 e conseguente ripristino delle facoltà di scorrimento della graduatoria prevista dalla legge.
Ordinanza n. 13897/2020 del 22/12/2020 T.A.R. Lazio- Sezione III - Notificazione per “pubblici proclami” ai sensi dell’art. 27, comma 2, e dell’art. 49 c.p.a. - sul ricorso numero di registro generale 3197 del 2013, integrato da motivi aggiunti, proposto da Francesco Sciacchitano contro l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Concorso pubblico per titoli ed esami a quattro posti di funzionario di livello iniziale - area tecnica in prova - indetto ai sensi della delibera n. 555/18/CONS: scorrimento della graduatoria finale approvata con delibera n. 424/19/CONS
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 2221 del 2 aprile 2020 relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di dirigente da assumere con contratto a tempo determinato, di cui alla Delibera n. 586/15/CONS – Approvazione degli atti della commissione e riforma della graduatoria finale di cui alla Delibera 458/16/CONS
Tracce prove scritte selezione per la promozione alla qualifica di funzionario Delibera n. 494/18/CONS
Dichiarazione dott. Antonio Malaschini resa ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e dell’articolo 14 del Regolamento sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Dichiarazione dott. Emanuele Brugnoli resa ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e dell’articolo 14 del Regolamento sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Avvio di procedura comparativa per l’affidamento di un incarico individuale di ricerca per attività di Data Science nell’ambito del progetto Europeo IMSYPP -“innovative monitoring systems and prevention policies of online hate speech”.approvazione degli atti della commissione e della graduatoria finale e conferimento dell’incarico
Procedura selettiva interna per la promozione alla qualifica di funzionario ai sensi dell’Art. 45, comma 1-bis, del Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità, di cui alla Delibera n. 494/18/CONS: approvazione degli atti della commissione e della graduatoria finale e inquadramento in ruolo dei vincitori
Determinazione dei compensi per i componenti esterni di commissioni esaminatrici
Dichiarazione dott. Paolo Graldi resa ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e dell’articolo 14 del Regolamento sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Curriculum Vitae - dott. Paolo GRALDI
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di dirigente da assumere con contratto a tempo determinato, in prova, con affidamento di funzioni di responsabile dell’ufficio comunicazione ex delibera n. 586/15/CONS. Esecuzione della Sentenza del Consiglio di Stato n. 2221 del 2 aprile 2020, di riforma integrale della sentenza del Tar del Lazio, n. 11855 del 14 ottobre 2019. Comunicazione relativa al calendario del colloquio.
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 2221 del 2 aprile 2020 - Commissione del concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di dirigente da assumere con contratto a tempo determinato, di cui alla Delibera n. 586/15/CONS - sostituzione di un componente della commissione esaminatrice nominata ai sensi della Delibera n. 38/16/CONS, come modificata ai sensi della delibera n. 144/16/CONS
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 2221 del 2 aprile 2020 - Commissione del concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di dirigente da assumere con contratto a tempo determinato, di cui alla delibera n. 586/15/CONS - sostituzione del presidente della commissione esaminatrice nominata ai sensi della delibera n. 38/16/CONS e S.M.I.
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 2221 del 2 aprile 2020 - Commissione del concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di dirigente da assumere con contratto a tempo determinato, di cui alla delibera n. 586/15/CONS - sostituzione di un componente esterno della commissione esaminatrice nominata ai sensi della delibera n. 38/16/CONS, come modificata ai sensi della delibera n. 144/16/CONS e della delibera n. 208/20/CONS
Nomina della commissione esaminatrice della procedura comparativa per l’affidamento di un incarico individuale di ricerca per attività di data science nell’ambito del progetto europeo imsypp “innovative monitoring systems and prevention policies of online hate speech” (eu rec ag id 875263) indetta con Delibera n.236/20/CONS
Criteri relativi alla procedura selettiva interna per la promozione alla qualifica di funzionario, di cui alla delibera n. 494/18/CONS