Archiviazione nei confronti della societa' Gruppo Poligrafici Editoriale S.p.a. (quotidiano “La Nazione” del 30 novembre 2003) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della Societa' Finegil Editoriale S.p.a. (quotidiano “Il Tirreno”del 30 novembre 2003) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1, 2 e 3, della Delibera n. 200/00/CSP
Esposto presentato dalla Forza Codacons Lista Consumatori nei confronti della societa' Rai–Televisione Italiana s.p.a. per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (edizioni serali dei telegiornali rai del 16 e del 19 aprile 2004 e della trasmissione “Porta a Porta” del 19 aprile 2004)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo fissata per i giorni 12 e 13 giugno 2004
Archiviazione nei confronti della Societa' Editoriale Il Gazzettino S.p.a. (quotidiano “Il Gazzettino” del 26 febbraio 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, comma 3, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 3, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della Societa' Editoriale L'Adige S.p.a. (quotidiano “L'Adige” del 10 ottobre 2003)per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 21, comma 2, della Delibera n. 183/03/CSP
Archiviazione nei confronti della Societa' Editoriale La Nuova Sardegna S.p.a. (quotidiano “La Nuova Sardegna” del 30 gennaio 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1, 2 e 3, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della societa' Gruppo Poligrafici Editoriale S.p.a. (quotidiano “Il Resto del Carlino” del 7 febbraio 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della Societa' Editoriale del Mezzogiorno S.r.l. (quotidiano “Corriere del Mezzogiorno” del 6 novembre 2003) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della societa' Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.a.(quotidiano “La Repubblica” del 25 novembre 2003)per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, e dell'articolo 8, commi 1 e 2,della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione nei confronti della societa' Seta S.p.a. Societa' Editrice Tipografica Atesina (quotidiano “Trentino” dell'11 luglio 2003)per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i Referendum popolari per l'abrogazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratorie della servitu' coattiva di elettrodottoindetti per il giorno 15 giugno 2003
Ordinanza-ingiunzione alla societa' elitel s.r.l. per l'attivazione di servizi di carrier preselection in modalita' easy access in violazione dell'articolo 3, comma 3, delibera n. 3/cir/99 e per l'inottemperanza all'articolo 70 del d.lgs 259/2003
Archiviazione per insussistenza della violazione del procedimento sanzionatorio n. 27/06/dit avviato nei confronti della societa' elinet s.p.a. ai sensi dell'articolo 98, commi 13 e 16, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n° 259.
Archiviazione per insussistenza della violazione dei procedimenti sanzionatori nn. 27-28-29-30/05/tlc avviati nei confronti della societa' fastweb mediterranea s.p.a. ai sensi dell'articolo 2, comma 20, della legge 14 novembre 1995, n. 481
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane Spa, esercente le emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete quattro
Esposto del Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)nei confronti della societá Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”) per la presunta violazione dell'articolo 4 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Retequattro”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' La7 Televisioni S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (trasmissione “L'infedele“)
Esposti presentati dall'On. Antonio Di Pietro e dalla Signora Silvana Mura (rispettivamente Presidente e Tesoriere, legale rappresentante dell'Italia dei Valori)nei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Tre”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (trasmissione “ Ballaro' ”)
Segnalazione dei Consiglieri Comunali di Alba Degiacomi Antonio e Scavino Massimo nelle elezioni per il rinnovo della Regione Piemonte nei confrontidell'Amministrazione comunale di Alba per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal Comitato spontaneo “Alza la voce”nei confronti della Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28(trasmissione “Porta a Porta” del 15 marzo 2005)
Segnalazione della Signora Stefania Beltramme (Portavoce regionale dell'Aquila del Comitato Nazionale Referendum) nei confronti delle societa' Telemare S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Teleabruzzo”), Telemarsicabruzzo S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Atv7”) e Essepi S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Trsp”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione nei confronti della societa' Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.a. (quotidiano “La Repubblica” del 29 gennaio 2005) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Esposti presentati da Angela Rosa Mancuso (Candidata Presidente della Regione Basilicata per il Movimento “Unita' Popolare”) e da Vito Fernando Rosa (Responsabile Comunicazioni del Movimento Politico “Unita' Popolare”) per il rinnovo del Consiglio Regionale della Basilicatanei confrontidella societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a.(emittente televisiva Rai Tre Basilicata) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal Sig. Aldo Penna (Presidente del Comitato per il referendum elettorale in Sicilia)nei confrontidel Comitato regionale per le comunicazioni della Regione Sicilia per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28