Delibera 277/20/CIR
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA PUNTO D’INCONTRO DI M. E R. / FASTWEB S.P.A. / TIM S.P.A. (GU14/225339/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA PUNTO D’INCONTRO DI M. E R. / FASTWEB S.P.A. / TIM S.P.A. (GU14/225339/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA UNGARO / WIND TRE S.P.A. / TIM S.P.A. (GU14/238263/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA PINNA / POSTEPAY S.P.A. (GU14/238366/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA D’ORRICO / FASTWEB S.P.A. / TIM S.P.A. (GU14/233835/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA SINGETTA / TISCALI ITALIA S.P.A. (GU14/226726/2020)
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA GNIGNERA / FASTWEB S.P.A. (GU14/233967/2020)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della societa’ 16 media s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “e live brescia”) per la violazione delle disposizioni contenute negli artt. 3 e 36 bis, comma 1 lett. C), n.3 e 37, comma 1, del d.lgs. 177/2005 (contestazione co.re.com. Lombardia n.03/2020 - proc. 22/20/mrm-crc)
Attuazione della delibera n. 384/20/CONS recante “Approvazione dell’iniziativa di TIM per estendere l’utilizzo dei servizi broadband, funzionali ad abilitare il lavoro agile e la didattica a distanza”
Verifica ai sensi dell’art. 43, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in merito all’acquisizione di quote del capitale sociale della società S.E.T.A. S.p.A. da parte della società Athesia S.p.A.
Archiviazione del procedimento a carico della Società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente per la radiodiffusione sonora in ambito nazionale “Radio Due”) per la presunta violazione delle disposizioni contenute nell’art. 36-bis, comma 1, lett. a) e 37, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, in combinato disposto con le disposizioni di cui all’articolo 3, comma 1, dell’allegato a) alla Delibera 538/01/CSP e successive modifiche e integrazioni (Contestazione 15/20/DCA n°proc. 2761/FB)
Archiviazione del procedimento a carico della Società Canale 6 Tvm S.r.l. (servizio di media audiovisivo in ambito locale “Canale 6”) per la presunta violazione delle disposizioni di cui all’art. 5bis, comma 3, dell’allegato a) alla delibera n.538/01/CSP, in combinato disposto con l’art. 2, comma 1, lettera ii) del decreto legislativo 31 luglio 2005. n. 177
Archiviazione per intervenuta oblazione del procedimento n. 2743/ML, avviato nei confronti della società Napoli Canale 21 s.r.l. per la violazione delle disposizioni contenute nel combinato disposto dell’art. 5, comma 3, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 e dell’art. 3, comma 3, del Regolamento per l’esercizio della cronaca audiovisiva allegato alla delibera n. 405/09/CONS e successive modifiche ed integrazioni
Provvedimento ai sensi dell’ articolo 8-bis, comma 3, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica Dda/3030 – http://https://eurekaddl.site/
Ordine alla società R.T.I. -Reti Televisive Italiane S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna referendaria 2020. (Radio Monte Carlo- programma Bonjour Bonjour)
Richiamo alla società RTI-Reti Televisive Italiane S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante le campagne elettorali e referendarie (Videonews)
Variazione del Piano dei fabbisogni dell’Autorità relativo ai servizi di connettività SPC CONN 2
Avvio di procedura comparativa per l’affidamento di un incarico individuale di ricerca per attività di Data Science nell’ambito del progetto Europeo IMSYPP -“innovative monitoring systems and prevention policies of online hate speech”.approvazione degli atti della commissione e della graduatoria finale e conferimento dell’incarico
Richiamo alla società Il Sole24 ore S.p.A. al rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi durante le campagne elettorali e referendarie (Radio 24)
Archiviazione dei procedimenti avviati nei confronti della società la7 S.p.a., fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito nazionale La7, per l’inottemperanza agli ordini impartiti con delibera n. 389/20/CONS (cont 26/20/DCA proc 2772/LF) e delibera n. 404/20/CONS (cont 27/20/DCA proc 2773/RC)
Procedura selettiva interna per la promozione alla qualifica di funzionario ai sensi dell’Art. 45, comma 1-bis, del Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità, di cui alla Delibera n. 494/18/CONS: approvazione degli atti della commissione e della graduatoria finale e inquadramento in ruolo dei vincitori
Diffida nei confronti della società R.T.I. – Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente Retequattro) per la violazione del combinato disposto dell’art. 32 comma 5 del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e degli articoli 3 e 4 del Regolamento recante disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech approvato con delibera n. 157/19/CONS (Cont. 21/20/DCA – N° proc. 2767/AV)
Richiamo alla società R.T.I. – Reti Televisive Italiane S.p.A. al ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari diffusi durante la campagna regionale 2020
Richiamo alla società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. al ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari diffusi durante la campagna regionale 2020
Ordine alla società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. all’immediato riequilibrio nel rispetto delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020. (testata Rainews)
Richiamo alla società Sky Italia s.r.l. al ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari diffusi durante la campagna regionale 2020
Ordine alla società RTI-Reti Televisive Italiane S.p.a. all’immediato riequilibrio nel rispetto delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020. (testata Tgcom24)
Ottemperanza all’ordine impartito ai fornitori di servizi di media radiofonici in ambito nazionale con la delibera n.392/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Diffida nei confronti della società R.T.I.-Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente televisiva Retequattro) per la violazione del combinato disposto dell’art. 32, comma 5, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e degli artt. 3 e 4 del Regolamento recante disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech approvato con delibera n. 157/19/CONS. (proc. n. cont. 13/20/DCA – proc. 2759 -RC)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá get s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “trentino tv”) per la violazione dell’art. 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177. (contestazione comitato provinciale per le comunicazioni trento Proc. 24/20/mz-crc)
Archiviazione del procedimento nei confronti della società Primantenna S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Primantenna”) per la presunta violazione degli artt. 36-bis e 37, comma 1, del D. Lgs. 177/2005 e dell'art. 3, commi 1 e 2, dell'allegato A) alla delibera n. 538/01/CSP (CONTESTAZIONE CO.RE.COM. PIEMONTE N. 8/2020 - PROC. 17/20/MZ-CRC)