Diffida, ai sensi del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, a Telecom Italia S.p.A. a rispettare gli obblighi di fornitura dei servizi di accesso wholesale di cui alle delibere nn. 623/15/CONS e 652/16/CONS
Avvio del procedimento concernente disposizioni integrative alla delibera n. 584/16/CONS in materia di linee guida per la valutazione della replicabilità delle offerte al dettaglio dell’operatore notificato per i servizi di accesso alla rete fissa.
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione per l’anno 2017
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni relativa al procedimento sanzionatorio n.2/17/DRS presentata dalla Società Fastweb S.p.A. ai sensi della legge 4 agosto 2006,n. 248
Avvio del procedimento per l’adozione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF 2018), ai sensi dell’articolo 1, comma 1030 della legge 27 dicembre 2017, n. 205
Diffida alla società Vodafone Italia S.p.A. in relazione alla corretta applicazione del Regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l'accesso a un'Internet aperta
Modifica del Piano di Numerazione di cui alla delibera n. 8/15/CIR in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 e avvio del procedimento istruttorio per eventuali ulteriori modifiche ed integrazioni del Piano di Numerazione
Consultazione pubblica sulle procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche al fine di favorire la transizione verso la tecnologia 5G, ai sensi della legge 27 dicembre 2017, n. 205
Consultazione pubblica in merito alla definizione delle caratteristiche tecniche e delle corrispondenti denominazioni delle diverse tipologie di infrastruttura fisica utilizzate per l’erogazione dei servizi di telefonia, reti televisive e comunicazioni elettroniche, ai sensi dell’art. 19 quinquiesdecies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148
Consultazione pubblica su possibili misure per la libera scelta delle apparecchiature terminali da parte di consumatori e utenti finali di servizi di connessione ad una rete pubblica di comunicazioni o di servizi di accesso ad Internet
Rinnovo dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi dalla società Italian Fishing TV S.r.l. (Programma ITALIAN FISHING TV)
Voltura dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi dalla società Winga S.r.l. alla società LeoVegas Gaming Limited (Programma LEOVEGAS TV)
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società S.S. Lazio Marketing & Communication S.p.a. (Programma LAZIO STYLE CHANNEL)
Consultazione pubblica sulle richieste degli operatori ARIA S.P.A., GO INTERNET S.P.A., LINKEM S.P.A., MANDARIN S.P.A. e TIM S.P.A. di proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze in banda 3.4-3.6 GHz di cui alla delibera n. 209/07/CONS
Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 3143/2016 relativa alle delibere n. 746/13/CONS, n. 747/13/CONS e n. 155/14/CONS concernenti le condizioni economiche e tecniche delle offerte di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2013 relative ai servizi bitstream su rete in rame e ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione
Consultazione pubblica concernente l’identificazione ed analisi del mercato dell’accesso all’ingrosso di alta qualità in postazione fissa (mercato n. 4 della raccomandazione della Commissione europea n. 2014/710/UE)
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni relativa al procedimento sanzionatorio n. 6/17/DRS presentata dalla società Teslatel S.r.l., ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248
Definizione della controversia tra A-Tono S.r.l nei confronti di Vodafone Italia S.p.A., ai sensi dell’articolo 23 del Codice delle comunicazioni elettroniche e del Regolamento di cui alla delibera n. 499/16/CONS, per asserita violazione dell’obbligo di interoperabilità e di accesso di cui all’articolo 41 del Codice delle comunicazioni elettroniche e condotta discriminatoria in relazione alle condizioni economiche applicate da Vodafone in merito all’apertura del servizio di mobile parking
Consultazione pubblica concernente l’identificazione e l’analisi dei mercati dei servizi di terminazione delle chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 2/2014)
Individuazione del mercato rilevante nel settore della radiofonia, ai sensi dell’articolo 43, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177. (fase 1)
Definizione della controversia tra Orakom S.r.l. e Digitel Italia S.p.A. ai sensi dell’articolo 23 del d.lgs. n. 259/03 e degli articoli 3 e 4 del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in materia di migrazioni della clientela di Orakom dalla piattaforma gestita da Digitel verso la piattaforma di proprietà di Orakom