Osservatori
Data di pubblicazione
Al fine di monitorare l'evoluzione dei mercati delle comunicazioni, il sistema dell'informazione e analizzare determinati temi, l'Autorità ha istituito specifici Osservatori:
- Osservatorio sulle comunicazioni, propone un aggiornamento trimestrale dell'analisi dei settori delle telecomunicazioni, dei media e dei servizi postali;
- Osservatorio sulle piattaforme online, ha analizzato i principali indicatori economici e i settori di attività delle piattaforme online;
- Osservatorio sulla disinformazione online, si inserisce tra le attività promosse da Agcom per l'individuazione e il contrasto dei fenomeni di disinformazione, frutto di strategie mirate. Obiettivo di questo Osservatorio, incentrato sull'analisi statica e dinamica della produzione di disinformazione online, è stato di fornire agli stakeholder indicazioni sull'insorgenza e diffusione di contenuti fake rispetto a specifici argomenti, dunque sulle principali tematiche oggetto di disinformazione;
- Osservatorio sul giornalismo, rivolto a far emergere il punto di vista dei professionisti dell'informazione circa l'evoluzione della professione, la qualità e le criticità del proprio ruolo; gli effetti indotti dalla innovazione tecnologica; le criticità, le sfide e le opportunità connesse al cambio di scenario in corso; l'esigenza di ricerca di nuove identità e nuove visioni in risposta alla crisi generalizzata dei comparti tradizionali della comunicazione;
- Osservatorio sulle testate online nazionali e locali, focalizzato sull'offerta online degli editori esclusivamente digitali, è nato dall'esigenza di comprendere una realtà che, nel contesto dell'ecosistema informativo, rimane ancora poco conosciuta, e ha consentito di delineare un quadro accurato del settore, evidenziandone caratteristiche e criticità;
- Osservatorio sulla pubblicità ed il below the line ha consentito di analizzare il settore della comunicazione pubblicitaria nel suo complesso, storicamente distinto in due ambiti di attività: "above the line" (intendendo con questa espressione tutto il settore della raccolta pubblicitaria sui media, incluso internet) e "below the line" (considerando tutte le attività di comunicazione che non utilizzano i mezzi di comunicazione di massa);
- Osservatorio annuale sul sistema dell'informazione: intende fornire un’analisi delle complesse componenti del sistema informativo italiano, alla luce delle profonde trasformazioni che interessano, in particolare, le modalità di generazione e fruizione delle notizie.