Determina 11/24/DRS
Pubblicazione della proposta di impegni relativa al procedimento sanzionatorio Cont. n. 1/24/DRS presentata da Telecom Italia Sparkle S.p.A. ai sensi della Legge 4 agosto 2006, n. 248, art.14 bis.
Pubblicazione della proposta di impegni relativa al procedimento sanzionatorio Cont. n. 1/24/DRS presentata da Telecom Italia Sparkle S.p.A. ai sensi della Legge 4 agosto 2006, n. 248, art.14 bis.
Parere al Ministero delle Imprese e del Made in Italy concernente l’affitto da parte di Eolo S.p.A. di diritti d’uso di frequenze in banda 26.5-27.5 GHz assegnati a Fastweb S.p.A.
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wis Telecom S.r.l. per violazione dell’ articolo 3, comma 1, dell’articolo 6, commi 1 e 3, di cui all’allegato “A” alla delibera n. 8/15/CIR e dell’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche (Contestazione n. 3/24/DRS).
Avvio del procedimento concernente le procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nella banda 24.25-26.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche al fine di favorire lo sviluppo delle reti 5G
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni relativa al procedimento sanzionatorio n. 3/23/DRS presentata dalla società GT S.r.l. ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248, art.14 bis
Comunicazione di avvio del Tavolo di coordinamento in materia di alfabetizzazione digitale e mediatica
Approvazione dell’aggiornamento per il 2024 delle condizioni economiche dei servizi wholesale di Site sharing forniti tramite le nuove infrastrutture mobili di cui al piano “Italia 5G” dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese (costituito da Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A., da Telecom Italia S.p.A. e da Vodafone Italia S.p.A.) Beneficiario di aiuto di Stato
Approvazione del Listino per l’anno 2024 dei servizi wholesale di colocazione forniti nelle aree individuate dal Piano Italia a 1 Giga da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di Stato
Consultazione pubblica sulle misure regolamentari concernenti l’assegnazione delle frequenze radio per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche i cui diritti d’uso scadono il 31 dicembre 2029
Comunicazione agli operatori sull’avvio dell’Unità di monitoraggio della disaggregazione dei servizi accessori
Archiviazione della controversia instaurata da Siportal S.r.l. nei confronti del Comune di San Cataldo (CL) ai sensi del decreto legislativo n. 33/2016 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS
Autorizzazione alla società Optima Italia S.p.A. ad applicare un sovrapprezzo di roaming a norma dell’art. 6, par. 1, del Regolamento (UE) n. 2022/612
Parere al Ministero delle Imprese e del Made in Italy concernente il trasferimento, ai sensi dell’art. 64 del Codice, da Brightco S.r.l. (controllata da OpNet S.p.A.) a Wind Tre S.p.A. di diritti d’uso di radiofrequenze nelle bande 3.4-3.6 GHz e 24.5-26.5 GHz
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2023 e 2024 relative ai servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa (ULL/SLU, Colocazione, WLR, Infrastrutture NGAN, Backhaul, VULA, Bitstream rame e Bitstream NGA) per gli anni 2022 e 2023
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2023 e 2024 relative ai servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa (ULL/SLU, Colocazione, WLR, Infrastrutture NGAN, Backhaul, VULA, Bitstream rame e Bitstream NGA) per gli anni 2022 e 2023
Archiviazione del procedimento di cui alla delibera n. 65/23/CONS
Modalità di fornitura del codice di trasferimento dell’utenza su rete fissa
Approvazione di un atto di indirizzo in materia di percorsi formativi di cittadinanza digitale ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera a) dell'accordo quadro con i Comitati Regionali per le Comunicazioni
Archiviazione della controversia tra la [OMISSIS] e [OMISSIS] per la realizzazione di un progetto di copertura DAS con un’infrastruttura facente parte di una rete di telecomunicazioni elettroniche ad alta velocità presso [OMISSIS]
Parere all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12620 – Wind Tre / BrightCo
Avvio del procedimento per l'accertamento del valore economico del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l'anno 2022
Archiviazione della controversia instaurata dalla società [omissis] nei confronti di [omissis] ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS
Definizione della controversia tra Planetel S.p.A. e il comune di Antegnate (BG) ai sensi del decreto legislativo n. 33/16, articolo 9, e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS, avente ad oggetto l’utilizzo di infrastrutture per la posa di cavi in fibra ottica ad alta velocità
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi trasmissivi a capacità dedicata (circuiti terminating, flussi di interconnessione, kit di consegna e raccordi interni di centrale) per gli anni 2022 e 2023
Analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 89 del codice
Archiviazione per intervenuto pagamento in misura ridotta del procedimento sanzionatorio n. 4/24/DSR avviato nei confronti della società Production Management s.r.l. per la violazione dell'articolo 11 dell'allegato A alla delibera n. 666/08/CONS, del 26 novembre 2008, recante il "Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del Registro degli Operatori di Comunicazione e postali" e successive modifiche e integrazioni
Avvio, per conto della Commissione Europea, della consultazione pubblica nazionale sulla proposta di aggiornamento del modello di costo per la definizione dei costi all’ingrosso di roaming
Definizione della controversia tra Mewecom Italia S.p.A. e Wind Tre S.p.A. ai sensi del d.lgs. n. 207/2021 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in materia di obblighi di interconnessione e/o accesso