Vai al contenuto

Emergenza COVID-19 - Tavoli tecnici con gli Operatori

L'Autorità, nella riunione di Consiglio del 18 marzo 2020, ha deciso di intraprendere una serie di iniziative volte a dare concreta attuazione alle previsioni contenute del Decreto cd. "Cura Italia" (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18). L'Agcom, da sempre punto di riferimento per gli operatori dei mercati regolati, ha ritenuto opportuno a tal fine avviare dei tavoli permanenti di consultazione e di confronto continuo con gli Operatori, caratterizzati dalla collaborazione tra gli stessi, nonché dalla condivisione delle proposte di espansione della capacità di banda, gestione del traffico, promozione degli investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga temporanea alla regolamentazione vigente, e di ogni altra iniziativa idonea alla gestione delle urgenze derivanti dall'attuale emergenza sulle reti e i servizi di comunicazioni elettroniche, nel rispetto della tutela dei consumatori, assicurando il coordinamento con i Corecom che, per promuovere iniziative a tutela dell'utenza, raccogliere e trasmettere istanze in materia di tutela dei consumatori, potranno continuare a fare riferimento alla mail corecom@agcom.it indicando nell'oggetto "Tavoli tecnici – Emergenza Covid-19".

Sono stati, pertanto, individuati i seguenti tavoli: 

I Tavoli affronteranno i temi di maggiore impatto in questo momento di crisi, fra i quali: il potenziamento e la sicurezza di reti e servizi di telecomunicazioni; la protezione e facilitazione all'uso di servizi digitali da parte dei consumatori; la riorganizzazione e esercizio degli uffici e servizi postali e di consegna dei pacchi; il ruolo dei servizi media audiovisivi, con particolare riferimento alla correttezza delle informazioni concernenti l'epidemia e l'emergenza sanitaria; il possibile uso dei Big data e della promozione di meccanismi di autoregolamentazione da parte delle piattaforme on-line.

Funzionamento dei tavoli

Ciascun tavolo ha un indirizzo e-mail dedicato che sarà utilizzato dagli operatori e dai soggetti titolati per manifestare il proprio interesse alla partecipazione ai lavori del tavolo, nonché per la trasmissione di documenti, proposte o segnalazioni relative alle tematiche trattate.

I referenti dei tavoli individuano, anche su proposta delle parti che intervengono, i contenuti da mettere a disposizione di tutti i partecipanti ai fini della discussione, nonché elaborano eventuali proposte o documenti di sintesi.

In ogni caso, il responsabile del tavolo determina l'agenda dei lavori e delle tematiche da trattare e fissa i termini per l'invio e la ricezione di proposte da parte degli interessati, anche al fine di sottoporre al Consiglio eventuali iniziative.

 

Dicono di noi: Media for Democracy Monitor MDM 2020

Media for Democracy Monitor MDM 2020. Press Release 1: CoViD-19 and the Media

L'Autorità, nella riunione di Consiglio del 18 marzo 2020, ha deciso di intraprendere una serie di iniziative volte a dare concreta attuazione alle previsioni contenute del Decreto cd. "Cura Italia" (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18). L'Agcom, da sempre punto di riferimento per gli operatori dei mercati regolati, ha ritenuto opportuno a tal fine avviare dei tavoli permanenti di consultazione e di confronto continuo con gli Operatori, caratterizzati dalla collaborazione tra gli stessi, nonché dalla condivisione delle proposte di espansione della capacità di banda, gestione del traffico, promozione degli investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga temporanea alla regolamentazione vigente, e di ogni altra iniziativa idonea alla gestione delle urgenze derivanti dall'attuale emergenza sulle reti e i servizi di comunicazioni elettroniche, nel rispetto della tutela dei consumatori, assicurando il coordinamento con i Corecom che, per promuovere iniziative a tutela dell'utenza, raccogliere e trasmettere istanze in materia di tutela dei consumatori, potranno continuare a fare riferimento alla mail corecom@agcom.it indicando nell'oggetto "Tavoli tecnici – Emergenza Covid-19".

Sono stati, pertanto, individuati i seguenti tavoli: 

I Tavoli affronteranno i temi di maggiore impatto in questo momento di crisi, fra i quali: il potenziamento e la sicurezza di reti e servizi di telecomunicazioni; la protezione e facilitazione all'uso di servizi digitali da parte dei consumatori; la riorganizzazione e esercizio degli uffici e servizi postali e di consegna dei pacchi; il ruolo dei servizi media audiovisivi, con particolare riferimento alla correttezza delle informazioni concernenti l'epidemia e l'emergenza sanitaria; il possibile uso dei Big data e della promozione di meccanismi di autoregolamentazione da parte delle piattaforme on-line.

Funzionamento dei tavoli

Ciascun tavolo ha un indirizzo e-mail dedicato che sarà utilizzato dagli operatori e dai soggetti titolati per manifestare il proprio interesse alla partecipazione ai lavori del tavolo, nonché per la trasmissione di documenti, proposte o segnalazioni relative alle tematiche trattate.

I referenti dei tavoli individuano, anche su proposta delle parti che intervengono, i contenuti da mettere a disposizione di tutti i partecipanti ai fini della discussione, nonché elaborano eventuali proposte o documenti di sintesi.

In ogni caso, il responsabile del tavolo determina l'agenda dei lavori e delle tematiche da trattare e fissa i termini per l'invio e la ricezione di proposte da parte degli interessati, anche al fine di sottoporre al Consiglio eventuali iniziative.

 

Dicono di noi: Media for Democracy Monitor MDM 2020

Media for Democracy Monitor MDM 2020. Press Release 1: CoViD-19 and the Media

In evidenza

  • Delibera n. 105/23/CONS Avvio di una consultazione pubblica concernente la modifica della delibera n. 666/08/CONS, recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione”, finalizzata all’istituzione dell’elenco dei fornitori di servizi media audiovisivi soggetti alla giurisdizione italiana ed alla iscrizione al registro degli operatori di comunicazione dei fornitori di servizi postali, compresi i fornitori di servizi di consegna dei pacchi
  • Delibera n. 114/23/CONS Modifiche alla delibera n. 397/13/CONS del 25 giugno 20213 "Informativa Economica di Sistema"
  • Determina n. 12/23/DSP Definizione della controversia xxxxxxxx/Poste Italiane
  • Determina n. 4/23/DRS Archiviazione della controversia instaurata da Siportal S.r.l. nei confronti del Comune di Siracusa ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS
  • Determina n. 10/23/DSP Definizione della controversia tra xxxxxxxxxx e Poste Italiane