Indice di pagina
Panoramica
TIM è soggetta all'obbligo di fornitura all'Operatore interconnesso di servizi trasmissivi a capacità dedicata. Nell'ambito del quadro definito dalla delibera n. 333/20/CONS (quarto ciclo di analisi di mercato) tali servizi si distinguono in segmenti terminali di linee affittate, i c.d. circuiti terminating, ovvero circuiti trasmissivi a capacità dedicata che collegano (in ambito regionale) il nodo di consegna di TIM con la sede del cliente dell'Operatore Interconnesso e servizi accessori quali i flussi di interconnessione ai nodi di TIM ed i raccordi interni di centrale.
Legenda:
I "segmenti terminali di linee affittate", ovvero "segmenti terminating", sono circuiti di capacità dedicata in tecnica digitale o analogica, tra un punto terminale di rete ed un punto di attestazione presso un nodo della rete dell’operatore che offre il servizio;
I "flussi di interconnessione" sono circuiti di capacità dedicata tra il PoP dell'operatore alternativo ed un punto di consegna di servizi all'ingrosso presso un nodo della rete trasmissiva regionale dell’operatore che offre il servizio;
I "flussi di interconnessione alla rete trasmissiva regionale": i circuiti di capacità dedicata tra un punto di presenza (di seguito anche Point of Presence – PoP) dell’operatore alternativo ed un punto di consegna di servizi all’ingrosso presso un nodo della rete trasmissiva regionale dell’operatore che offre il servizio. Tale servizio è impiegato anche quando il PoP è co-locato presso un nodo della rete trasmissiva regionale per la raccolta di servizi da nodi di pari livello;
I "flussi di interconnessione alla rete trasmissiva locale": i circuiti di capacità dedicata tra un PoP dell’operatore alternativo ed un punto di consegna di servizi all’ingrosso presso un nodo della rete trasmissiva locale dell’operatore che offre il servizio. Tale servizio è impiegato anche quando il PoP è co-locato presso un nodo della rete trasmissiva locale per la raccolta di servizi da nodi di pari livello;
Il "raccordo interno di centrale" è il servizio di capacità dedicata che consente la connessione tra apparati, anche di TIM, co-locati presso la stessa centrale;
Il "Ripartitore Elettronico Digitale" (di seguito anche RED): l’apparato di instradamento per flussi ad alta capacità impiegato per commutare linee affittate;
I "servizi aggiuntivi ai segmenti terminating": servizi opzionali per la fornitura dei segmenti terminating, tra cui collegamenti multipunto, qualità speciale per i circuiti terminating analogici e prestazioni di protezione;
I "servizi aggiuntivi ai flussi di interconnessione": servizi opzionali per la fornitura di servizi di flussi di interconnessione tra cui i servizi di multiplazione e di protezione.
Le recenti delibere dell'Autorità che regolamentano a livello nazionale la fornitura di suddetti servizi di TIM sono elencati nei link seguenti.