Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/31 ottobre 2022
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/31 ottobre 2022
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/31 ottobre 2022
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 1/31 ottobre 2022
Ordine nei confronti del Comune di Carmignano di Brenta (Padova) per la violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Lettera Università Adulti)
Ordine nei confronti del Comune di Povoletto (UD) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 18-23 settembre 2022
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 18-23 settembre 2022
Ordine alla società RTL 102.5 hit radio s.r.l. all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari e nei programmi durante la campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 11 - 17 settembre 2022
Ordine alla società Rai-Radiotelevisione italiana S.p.A. a garantire il rispetto dell’equilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (Tg1, Tg2, Tg3, Rainews)
Ordine nei confronti della Concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo per la violazione dei principi in materia di par condicio e pluralismo informativo durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica indette per il 25 settembre 2022. Programma “Il cavallo e la torre” (RAITRE)
Ordine alle società Sky Italia S.r.l. e Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. a garantire il rispetto dell’equilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (SKYTG24)
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 11 - 17 settembre 2022 -
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 4-10 settembre 2022
Ottemperanza all’ordine impartito alla società Rai-Radiotelevisione italiana S.p.A. con la delibera n.311/22/CONS all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (Tg1, Tg2, Tg3, Rainews).
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo4-10 settembre 2022
Archiviazione dell’esposto presentato dall’on. Anzaldi per la presunta violazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (Rai Tg1-Tg2-Tg3)
Archiviazione dell’esposto presentato da +Europa con Emma Bonino per la presunta violazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (Rai TG1 – TG2 – TG3)
Ordine alla società Sky Italia s.r.l. e alla Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (testata “Skytg24”)
Ordine alla società La7 S.p.a. all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (testata “Tgla7”)
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 21 agosto - 3 settembre 2022
Ordine alla società RTI all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (“Tg4”, “Studio Aperto”, “Tg5” e “Tgcom24")
Ordine alla società Rai – Radiotelevisione italiana S.p.a. all’immediato riequilibrio dell’informazione nei notiziari durante la campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022 (Tg1, Tg2, Tg3, Rainews)
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 21 agosto - 3 settembre 2022
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la seconda fase della campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 3 - 20 agosto 2022
Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei confronti radiotelevisivi trasmessi nei programmi di informazione durante la seconda fase della campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 25 settembre 2022
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 3 - 20 agosto 2022
Ottemperanza alla sentenza del Tar Lazio, sez. III Ter, n. 12883/2021 del 26 novembre 2021.
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 22 luglio-2 agosto 2022
Elezioni politiche 2022. Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 22 luglio- 2 agosto 2022.